Top10, seconda giornata: highlights e commenti dei coach

Le cose più importanti del secondo turno

Top 10

Top10 ph. Ettore Griffoni

Mediaticamente oscurato dalla inspiegabile sovrapposizione, che stando agli orari ufficiali attualmente in essere si ripeterebbe anche sabato 21 novembre, (perché non posizionare la terza giornata dopo le sfide degli azzurri? Magari alle 16) con la partita dell’Italia, che ha inevitabilmente convogliato la gran parte degli spettatori ovali sulle proprie frequenze, sabato è andato in scena il secondo turno (ancora mondo, a causa di tre rinvii per casi di positività in seno a diverse squadre) del Top10, massimo campionato nazionale, con i duelli Mogliano-Rovigo e Fiamme Oro-Lyons Piacenza (qui, i tabellini e gli spunti numerici) che hanno regalato diversi spunti.

Ci ritorniamo sopra, analizzando quanto è successo attraverso highlights e le analisi dei coach di questo secondo turno.

Leggi anche: World Rugby Ranking: rivoluzione nella classifica mondiale

Gli highlights di Mogliano-Rovigo – Top10

I commenti dei coach

Salvatore Costanzo, capo allenatore dei biancoblu – al canale stampa ufficiale del club
“Abbiamo fatto sicuramente un ottimo primo tempo, devo dire bravi ai ragazzi per come sono entrati in campo e sono riusciti a mettere pressione a Rovigo. Hanno seguito il piano di gioco che avevamo stabilito e questo ha pagato. Se manteniamo la giusta lucidità abbiamo dimostrato di poter competere anche con queste squadre. Nel secondo tempo è calata la benzina, se fossimo riusciti ad essere più coerenti con quanto avevamo impostato, giocando maggiormente sul loro campo, forse avremmo potuto gestire meglio la gara. Invece abbiamo iniziato a sbagliare placcaggi, preso subito meta e questo ci ha complicato la vita, con Rovigo che ha potuto esprimere tutto il proprio potenziale. Dovremo lavorare su questo e su altri particolari, preparandoci al meglio per le prossime gare. Con la Lazio lo sappiamo che non è mai facile in casa loro, cercheremo di prepararci per affrontare una partita che per noi è importantissima”.

Umberto Casellato, head coach dei Bersaglieri – al canale stampa ufficiale del club
“Possiamo dire che il vero miracolo lo abbiamo fatto nel primo tempo, perché siamo stati molto indisciplinati, ed è stato importante chiuderlo in vantaggio. Nel secondo tempo siamo stati molto più disciplinati e abbiamo preso solo quattro penalità. Potevano concretizzare un paio di occasioni in più, ma per le prime partite di campionato va bene, nonostante questo siamo contenti della vittoria. Come ho detto anche ai ragazzi, abbiamo un percorso lungo e anche più difficile rispetto al solito. Adesso andiamo avanti e ci prepariamo al meglio per la prossima partita”.

Gli highlights di Fiamme Oro-Piacenza – Top10

I commenti dei coach

Craig Green. capo allenatore delle Fiamme Oro – al canale stampa ufficiale del club
“La squadra ha avuto un inizio lento ma siamo riusciti comunque ad impostare un’ottima gara approfittando anche di alcune mancanze dei nostri avversari, certamente dovute ai numerosi casi COVID-19 subiti. Abbiamo giocato un buon match e come inizio non posso che dirmi soddisfatto della prestazione dei miei ragazzi: il pack degli avanti ha svolto un ottimo lavoro ed è stato particolarmente competitivo soprattutto in mischia chiusa. Adesso la testa va direttamente alla difficile trasferta che ci aspetta sabato prossimo a Calvisano. Sicuramente non sarà un match semplice”.

Gonzalo Garcia, head coach dei Lyons Piacenza – a ‘La Libertà’
l rammarico riguarda ciò che abbiamo fatto nel corso del primo tempo – inizia il tecnico italo argentino – e anche ciò che non siamo riusciti a fare. Nei primi venti minuti di gara abbiamo dimostrato non solo di poter contenere i nostri avversari, ma di metterli in difficoltà. I avvio ci ha trovati molto spesso nei loro 22 metri, acreare occasioni che purtroppo non siamo stati in grado di sfruttare al meglio, fatto salvo il piazzato di Katz. Troppo poco rispetto al lavoro svolto. I ragazzi hanno continuato a provarci anche nel secondo quarto, senza fortuna, a differenza delle Fiamme Oro che invece hanno dato prova di grande cinismo, sfruttando due occasioni per marcare punti. Prima su piazzato e poi con una punizione giocata veloce Fusco die ha sorpreso la nostra difesa

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test estivi 2025: gli highlights del clamoroso tonfo del Galles in Giappone

Le immagini del successo dei nipponici, che non battevano una Tier 1 dal 2019

6 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Summer Series 2025: gli highlights del primo test match tra Sudafrica e Italia

Azzurri sconfitti a Pretoria ma la loro buona prestazione contro i campioni del Mondo resta impressa nel video

6 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Summer Series 2025: gli highlights di Nuova Zelanda-Francia

Le immagini del primo test match fra All Blacks e Blues

5 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Summer Series 2025: la Scozia supera i Maori All Blacks 26-29

Tabellino e highlights della sfida di Whangarei vinta dagli Highlanders

5 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Mondiale U20: l’Italia batte con il brivido l’Irlanda. Gli highlights del match

Le immagini della prima vittoria degli Azzurrini al World Rugby Under 20 Championship

5 Luglio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Mondiale U20, Azzurrini coraggiosi al debutto: gli highlights di Italia-Nuova Zelanda

Le migliori azioni del match di Calvisano che ha chiuso la prima giornata di partite

30 Giugno 2025 Foto e video