La formazione delle Zebre per la sfida contro Ulster, in Pro14

I multicolor tornano in campo domani sera, dopo la beffarda sconfitta di Llanelli. Kick-off alle 19

Zebre Rugby Antonio Rizzi

La formazione delle Zebre Rugby per la sfida contro Ulster – Pro14 (Ph. Massimiliano Carnabuci)

Dopo un avvio di stagione oltremodo complicato, le Zebre Rugby sembrano aver cambiato passo nelle ultime due uscite contro le gallesi Ospreys e Scarlets, contro cui sono arrivate due prestazioni di buon livello ed i primi punti in classifica (qui tutti i dettagli): i 4 per il successo casalingo sui ragazzi di Swansea, e quello di bonus difensivo ottenuto la scorsa settimana a Llanelli, al termine della beffarda sconfitta contro McNicholl e compagni.

Quale migliore esame per verificare il buono stato di forma ducale del duello contro Ulster, in programma nella serata di domani? Una sfida delicata, contro l’imbattuto team di Belfast, per la quale Michael Bradley, capo allenatore delle Zebre, ha scelto la via della continuità confermando gran parte del XV visto in campo a Llanelli, a partire dalla mediana Rizzi-Renton, tra le note più liete delle ultime sfide, da Nardo Casolari, permit del Calvisano, ancora in campo in terza dal 1′ dopo l’ottima prova di domenica scorsa, e dalla notevole prima linea Bello, Manfredi e Lovotti, dimostratasi punto di forza in tempi recenti.

Sono tre in tutto i cambi nel XV di partenza, dove torna dopo più di un anno e mezzo, l’ala Gabriele Di Giulio, assente a causa di problemi fisici dall’aprile 2019. Ritrovano la titolarità anche Renato Giammarioli, superati gli acciacchi che lo hanno tenuto ai box domenica, tra i migliori – con tanto di meta – contro gli Ospreys, e Michelangelo Biondelli ad estremo, con Juonior Laloifi che partirà dalla panchina.

La partita Zebre-Ulster sarà visibile in diretta tv su DAZN 1 (canale 209 di Sky) e in diretta streaming su DAZN, lunedì 16 novembre alle 19.

La formazione delle Zebre per la sfida contro Ulster – Pro14

15. Michelangelo Biondelli (14)

14. Pierre Bruno (15)

13. Giulio Bisegni (102) (Cap)

12. Enrico Lucchin (12)

11. Gabriele Di Giulio (38)

10. Antonio Rizzi (7)

9. Joshua Renton (34)

8. Lorenzo Masselli (10)

7. Renato Giammarioli (44)

6. Nardo Casolari (1) giocatore invitato del Rugby Calvisano

5. Ian Nagle (16)

4. Leonard Krumov (48)

3. Eduardo Bello (48)

2. Marco Manfredi (15)

1.Andrea Lovotti (97)

A disposizione:

16. Massimo Ceciliani (30)

17. Riccardo Brugnara (2) permit player del Rugby Calvisano

18. Alexandru Tarus (11)

19. Mick Kearney (18)

20. Antoine Koffi (3) giocatore invitato del Rugby Calvisano

21. Nicolò Casilio (7)

22. Paolo Pescetto (2)

23. Junior Laloifi (13)

Non disponibili per infortunio: Iacopo Bianchi, Paolo Buonfiglio, Tommaso Boni, Tommaso Castello, Samuele Ortis, Giovanni Licata, Jimmy Tuivaiti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Zebre Parma: un nuovo innesto per la seconda linea dei ducali

Arriva dall'Argentina l'ultimo acquisto della franchigia emiliana

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Con Brunello e Dolcetto si è creato un rapporto lavorativo e umano di affinità”

Il tecnico degli avanti delle Zebre Parma ha parlato della sua nuova avventura con i ducali

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

URC: le Zebre sulle tracce di un Azzurrino e di un giocatore del Viadana

Il mercato delle Zebre potrebbe presto vedere altri profili aggregarsi alla franchigia