Tri Nations: l’Argentina di fronte all’esame più duro

Contro gli All Blacks torna Imhoff dopo cinque anni. Un debuttante dal primo minuto nel XV scelto da Ledesma, che per il resto si affida ai suoi senatori

Argentina: Juan Imhoff torna dopo cinque anni. Photo: Stuart Walmsley / Rugby Australia

Argentina: Juan Imhoff torna dopo cinque anni. Photo: Stuart Walmsley / Rugby Australia

Il debutto dei Pumas nel Tri Nations prevede subito un avversario da brividi, ma sicuramente quello che non è mai mancato all’Argentina è il coraggio. Ce ne vorrà parecchio per affrontare un XV All Blacks praticamente al top, mentre i ragazzi di Mario Ledesma tornano in campo dopo qualcosa come 13 mesi e 5 giorni (ultima partita contro gli USA nella fase a gironi dello scorso Mondiale). Al Bankwest Stadium di Sydney l’Argentina scenderà in campo con una formazione che affianca a giocatori esperti anche volti nuovi, nel continuo processo di mettere in vetrina i suoi talenti che (attualmente) senza i Jaguares hanno bisogno di giocare ad alto livello. Ci sarà sicuramente un debutto, cioè quello del 21enne Santiago Chocobares che debutta subito contro i tutti neri, mentre dalla panchina potrebbero guadagnarsi il primo cap sia Cinti che Grondona.

Leggi anche: La nuova maglia dell’Argentina per il Tri Nations 2020

C’è anche un ritorno graditissimo, ed è quello di Juan Imhoff che vestirà nuovamente la maglia dei Pumas dopo 5 anni, visto che la sua ultima apparizione è stata quella contro l’Australia nella semifinale del Mondiale 2015. Il triangolo allargato vedrà anche Delguy e Carreras, mentre Orlando completerà la batteria dei trequarti. In regia l’esperto duo Sanchez-Cubelli, mentre la mischia vede sostanzialmente tutti quei giocatori che hanno fatto grandi i Pumas nelle ultime stagioni. Da capitan Matera ad Alemanno, da Kremer a Montoya, fino a Petti.

Non sarà certamente una sfida semplice, visto che molti Pumas sono fermi a livello ufficiale da marzo e hanno avuto solo modo di giocare due amichevoli contro una selezione australiana, ma se c’è una squadra che nella storia del rugby è sinonimo di resilienza questa è proprio l’Argentina.

Leggi anche: Tri Nations 2020: calendario, orari e tv del torneo

La formazione dell’Argentina per la sfida alla Nuova Zelanda:

Argentina: 15 Santiago Carreras, 14 Bautista Delguy, 13 Matías Orlando, 12 Santiago Chocobares, 11 Juan Imhoff, 10 Nicolás Sánchez, 9 Tomás Cubelli, 8 Rodrigo Bruni, 7 Marcos Kremer, 6 Pablo Matera (c), 5 Matías Alemanno, 4 Guido Petti, 3 Francisco Gómez Kodela, 2 Julián Montoya, 1 Nahuel Tetaz Chaparro
A disposizione: 16 Facundo Bosch, 17 Mayco Vivas, 18 Santiago Medrano, 19 Santiago Grondona, 20 Tomás Lezana, 21 Gonzalo Bertranou, 22 Lucio Cinti, 23 Santiago Cordero

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente a numero 8 nella formazione degli All Blacks per il match con l’Argentina

Scott Robertson ritrova anche Wallace Sititi, alla prima opportunità del 2025, mentre Codie Taylor festeggia 100 caps

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la seconda sfida con gli All Blacks

L'allenatore Felipe Contepomi conferma gran parte dei giocatori utilizzati nel primo match, operando solo due cambi

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: Australia, un’altra vittoria potrebbe valere la prima fascia al Mondiale

Questo Rugby Championship sarà combattutissimo non solo per il successo finale, ma anche in ottica sorteggi mondiali: sarà decisivo il World Rugby Ran...

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente e un nuovo capitano nell’Australia che sfida il Sudafrica

Tre cambi nel XV titolare per i Wallabies di Joe Schmidt, che dovranno resistere alla sete di rivincita degli Springboks

21 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, Erasmus esclude Libbok, ma lo difende: “Si è preso tutte le colpe, ma mica gli altri hanno fatto meglio…”

Il tecnico poi scherza in conferenza stampa: "Capisci che le cose vanno male quando tua mamma ti scrive 'ti voglio bene lo stesso' in un messaggio"

20 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship