Il XV della Nuova Zelanda per vincere e tenersi la Bledisloe Cup

Tre novità rispetto all’ultimo scontro diretto con l’Australia, con Aaron Smith che entra nel pantheon dei 10 giocatori più presenti in maglia nera

Hoskins Sotutu farà l'esordio da titolare con la maglia della Nuova Zelanda (Photo by DAVID ROWLAND / AFP)

Hoskins Sotutu farà l’esordio da titolare con la maglia della Nuova Zelanda (Photo by DAVID ROWLAND / AFP)

È stata annunciata la formazione della Nuova Zelanda in vista del terzo match della Bledisloe Cup, oltre che il primo del Tri-Nations 2020, previsto sabato mattina a Sydney. Ian Foster ha scelto di cambiare tre quindicesimi rispetto ai giocatori selezionati per la gara di Auckland, vinta 27-7, tutti nel pack. Trequarti e mediana confermate dunque, con Smith che raggiunge quota 95 caps ed entra nella top 10 di categoria degli All Blacks.

Leggi anche: Calendario e orari del Tri-Nations 2020, che sarà trasmesso su Sky Sport

La prima novità riguarda Sotutu, che fa l’esordio da numero 8 titolare al posto di Ardie Savea (rimasto in Nuova Zelanda perché a breve diventerà padre), poi sono da segnalare Tu’inukuafe al posto di Moody e Sam Whitelock che torna con la maglia numero 4. In panchina ci saranno poi Papalii e Laumape, i quali potrebbero giocare dopo non aver preso parte alle prime due sfide di Bledisloe.

Ian Foster in conferenza stampa ha sottolineato l’importanza della Bledisloe Cup nella storia del rugby neozelandese, mentre parlando di Sotutu ha detto di come secondo lui sia pronto per partire in un test match di questa importanza. Un aspetto statistico interessante della gara è che, se gli All Blacks vincessero, sarebbero i primi dal 2009 a “blindare” (perché poi mancherebbe ancora un’ininfluente sfida) la Bledisloe Cup in terra australiana. Nel video seguente la nomina del XV della Nuova Zelanda da parte di Ian Foster.

Il match inizierà alle 9.45 italiane con diretta su Sky Sport.

La formazione della Nuova Zelanda per la sfida all’Australia del 31 ottobre:

15 Beauden Barrett, 14 Jordie Barrett, 13 Anton Lienert-Brown, 12 Jack Goodhue, 11 Caleb Clarke, 10 Richie Mo’unga, 9 Aaron Smith, 8 Hoskins Sotutu, 7 Sam Cane (c), 6 Shannon Frizell, 5 Samuel Whitelock, 4 Patrick Tuipulotu, 3 Ofa Tu’ungafasi, 2 Dane Coles, 1 Karl Tu’inukuafe
A disposizione: 16 Codie Taylor, 17 Alex Hodgman, 18 Tyrel Lomax, 19 Scott Barrett, 20 Dalton Papalii, 21 TJ Perenara, 22 Ngani Laumape, 23 Rieko Ioane

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship