Zebre Rugby, Mick Kearney sul Leinster: “Contro di loro servirà tantissima accuratezza”

Il giocatore, ex degli irlandesi, prova a ipotizzare come si potrà svolgere il match contro i campioni in carica

Zebre Rugby_Mick Kearney

Mick Kearney in allenamento, dove la franchigia di Parma sta preparando un’altra sfida durissima – ph. Zebre Rugby

Per le Zebre Rugby il momento del confronto con i campioni in carica del Pro14 di Leinster è sempre più vicino. Venerdì sera infatti (alle ore 20.35 con diretta su DAZN), gli emiliani faranno visita alla franchigia irlandese con la voglia di andare a raccogliere i primi punti stagionali.

A presentare il match contro i Dubliners ci ha pensato Mick Kearney, ex della partita, che al sito ufficiale delle Zebre Rugby si è così espresso su vari temi che potranno verificarsi negli ottanta minuti e non solo: “Sarà una partita molto tosta con il Leinster, dobbiamo scendere in campo con estrema precisione. Se commetti errori in alcune zone del campo o nell’esecuzione di alcune giocate in attacco e in difesa, sappiamo quanto loro siano efficaci nel farteli pagare. Il nostro focus principale sarà rivolto all’accuratezza in tutte le fasi di gioco”.

Poi ha proseguito “concentrandosi” sulle emozioni che questo match gli provoca: “Ho dei bellissimi ricordi degli anni trascorsi al Leinster. Ho grandi motivazioni, cercherò di sfruttare bene le mie chance e di esprimere la mia miglior prestazione possibile. Questo non cambierà però l’impegno che offro alla squadra in tutte le circostanze. Certo sarà bello rivedermi a fine partita con un paio di ragazzi nel rispetto delle misure di distanziamento sociale”.

Leggi anche, Zebre Rugby, Masselli: “Novembre e dicembre mesi importanti: voglio diventare un giocatore chiave”

Sul gioco invece ha affermato: “Penso che le opzioni di gioco saranno tante e che il pacchetto di mischia consocerà un impiego massiccio. Il Leinster è straordinariamente accurato nel decidere in quale area del gioco condurre la gara. Cercheremo di portare pressione e di imporci con la rimessa laterale. Questo ci permetterà di entrare in partita”.

Infine una dichiarazione sull’apporto, in termini di leadership ed esperienza, che lui e Nagle posso offrire ai giovani delle Zebre Rugby: “Penso che sia io che Ian abbiamo cercato di inserirci in squadra consolidando l’esperienza già presente qui. Ci sono tantissimi giocatori esperti che al momento sono fuori con la nazionale che hanno costruito una solida struttura di gioco e stanno dando un grande contributo ai più giovani. Dal mio punto di vista, cerco di aiutare questa crescita”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Inghilterra: Steve Borthwick, c’è il problema del rinnovo da affrontare

Gli addetti ai lavori e l'opinione pubblica spingono per il prolungamento del contratto, la federazione prende tempo

26 Novembre 2025 News
item-thumbnail

Nel weekend riparte il SVNS, torna lo spettacolo del rugby a sette

Questo weekend a Dubai tornano in campo le Nazionali SVNS, il circuito internazionale a sette targato World Rugby

26 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Challenge Cup: gli arbitri delle partite d’esordio di Benetton e Zebre

Oltre ai match delle franchigie, tantissimi gli arbitri italiani impegnati nelle coppe

26 Novembre 2025 Coppe Europee
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Wainwright torna nella formazione del Galles per gli Springboks

Dragoni a caccia di un sussulto nella sfida che chiude il programma dei Test Match di novembre

26 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Benetton Rugby: altro pesante rinnovo fra gli avanti

La franchigia veneta continua a confermare elementi importanti in vista delle prossime stagioni

item-thumbnail

Zebre, dov’eravamo rimasti? Avversari e obiettivi tra URC, doppio derby e Challenge Cup

In poco più di un mese si deciderà tanto della stagione della franchigia di Parma

26 Novembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby