Italiani all’estero, tra rinvii, assenze e mete

Sfortuna per Silvia Turani, festeggia Valeria Fedrighi

Valeria Fedrighi e Sara Tounesi

Michela Merlo, Valeria Fedrighi e Sara Tounesi prima di Italia v Scozia (ph. Sebastiano Pessina)

Detto, tra venerdì e sabato, della prestazione più che positiva di Sergio Parisse, nella finale di Challenge Cup, persa dal suo Tolone contro i Bristol Bears – a Aix-en-Provence -, come sono andati gli altri italiani all’estero nel weekend?

Leggi anche: Coppa Italia: rinviata Lazio v Calvisano

Con la Premiership ferma in attesa della finale, il prossimo weekend, Matteo Minozzi – rimasto a disposizione dei suoi Wasps per l’atto conclusivo del torneo – non ha ovviamente giocato. Così come Pietro Ceccarelli, presente nel raduno romano degli azzurri e dunque impossibilitato a scendere in campo in Top14 con il suo Brive.

In ProD2 66 minuti per Edoardo Gori nel trionfo di Colomiers su Angouleme per 53-11. Dopo la sconfitta nella partita d’esordio stagionale, la squadra del mediano di mischia italiano ha vinto le altre quattro partite disputate e si trova ora in quarta posizione in classifica, a -4 dalla vetta ma con una partita in meno.

Prima partenza da titolare per Edoardo Iachizzi a Vannes. L’ex Azzurrino classe 1998 ha giocato la prima parte dell’incontro vinto in rimonta dai suoi a Rouen per 23-19.

Tra le donne italiane – azzurre peraltro attese da domani in ritiro a Roma, in vista della trasferta di sabato a Dublino, per il primo recupero del Sei Nazioni femminile 2020 -, prosegue il periodo sfortunato per Grenoble, che si è visto rinviare per motivi sanitari anche il recupero della terza giornata del massimo torneo transalpino contro Bobigny. Le Amazones di Silvia Turani, così, su sette appuntamenti stagionali fissati (tra amichevoli, giornate di campionato e recuperi), ne hanno affrontati regolarmente – sino ad ora – solo due.

L’unica azzurra a scendere in campo nel fine settimana, dunque, è stata Valeria Fedrighi, titolare con il suo Tolosa nel recupero della quarta giornata di elite 1 feminine contro Rouen, sconfitto con un netto 34-0, anche grazie ad una marcatura pesante della seconda linea veronese.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Addio a Loreto Cucchiarelli, ex azzurro e CT della nazionale a fine anni 80

Bandiera de L'Aquila Rugby, ha guidato l'Italia fino al 1989

25 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025 – Difesa da big del Mondiale, pressione furiosa, attacco sterile: 5 cose su Francia-Italia

A Exeter si è vista una grande fase difensiva, ma non è bastato contro una Francia dominante: fasi statiche il problema principale, e senza quelle non...

24 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile, le parole di Fabio Roselli e di Elisa Giordano dopo l’esordio mondiale

Le dichiarazioni del tecnico e della capitana per valutare il sofferto avvio contro la Francia

24 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025, esordio difficile per l’Italia: troppa Francia per le Azzurre

Ad Exeter la squadra di Fabio Roselli ha sofferto in mischia e per il poco possesso. Una difesa combattiva ha però impedito alle avversarie di dilagar...

23 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Rugby World Cup, subito asticella altissima per le Azzurre: la preview di Francia-Italia

Il mondiale di Elisa Giordano e compagne inizia con la sfida all'avversario più tosto del girone D: le transalpine. Calcio d'inizio alle 21:15

23 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia: 3 talenti emergenti da seguire alla Rugby World Cup 2025

Due sono giovanissime, e giocano un Mondiale ad un'età in cui di solito si prepara la maturità o i primi esami universitari, un'altra invece ha avuto ...

22 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile