World Rugby Ranking: la classifica dopo la Bledisloe Cup, in attesa del Sei Nazioni

Come si presenta la graduatoria, prima dell’autunno più intenso degli ultimi anni

Irlanda

World Rugby Ranking – Irlanda – Sebastiano Pessina

Le prime due partite di Bledisloe Cup hanno parzialmente ridefinito la classifica mondiale ovale, con l’Australia che ha scalato un paio di posizioni grazie al pareggio della scorsa settimana – issandosi sino al quinto posto -, non perdendo piazza e punti, invece, in seguito al k.o. di stamattina, visto che la Nuova Zelanda ha più di 8 lunghezze di margine, che, sommate alle 3 per il fattore campo, hanno fatto sì che i Wallabies non fossero esposti a perdite in seguito ad eventuali sconfitte.

Il doppio confronto trans tasmaniano, tuttavia, è stato solo un gustoso antipasto dei due mesi che ci attendono, già a partire dal prossimo fine settimana, quando tornerà in campo il Sei Nazioni con il recupero del quarto turno, tra Irlanda ed Italia – a Dublino -, mentre Scozia e Georgia, e Francia e Galles si affronteranno in match di warm-up, in vista del’ultima giornata del torneo, in programma integralmente sabato 31 ottobre, e dell’Autumn Nations Cup novembrina.

Da dove si riparte nella classifica Mondiale? Da un podio Sudafrica (che non giocherà più in questo 2020), Nuova Zelanda, Inghilterra, con l’Italia in 14esima posizione, con Tonga e Georgia nel mirino.

Leggi anche: Bledisloe Cup: gli highlights del successo degli All Blacks, nella seconda sfida all’Australia

Il World Rugby Ranking – aggiornamento valido a partire dal 19 ottobre 2020

1. Sudafrica 94.19
2. Nuova Zelanda 91.11
3. Inghilterra 88.41
4. Irlanda 84.91
5. Australia 82.90
6. Francia 82.73
7. Galles 82.64
8. Scozia 80.68
9. Giappone 79.28
10. Argentina 78.31
11. Fiji 76.21
12. Georgia 72.88
13. Tonga 71.44
14. Italia 71.07
15. Samoa 70.72
16. USA 68.10
17. Uruguay 67.41
18. Spagna 67.14
19. Romania 65.36
20. Russia 62.13

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt rischia di perdere due pezzi importanti per il tour dei Lions

In vista dei test match estivi gli infortuni potrebbero condizionare i Wallabies

item-thumbnail

Il Super Rugby prepara gli All Blacks per l’alto livello? Tutti i dubbi del coach Jason Ryan

Il tecnico degli avanti neozelandese riflette su quanto il campionato australe non riesca a mettere sotto pressione i giocatori nel giro della naziona...

item-thumbnail

British&Irish Lions: le esclusioni eccellenti di Andy Farrell

C'è chi festeggia, ma anche chi è rimasto deluso, ecco un focus sui giocatori omessi dalla lista iniziale

item-thumbnail

British & Irish Lions, Andy Farrell sui convocati: “Ancora 2 posti da assegnare”

L'head coach vuole tenersi degli spazi di valutazione nel corso delle prossime settimane. Idea Owen Farrell?

item-thumbnail

British & Irish Lions: i convocati per il Tour 2025 in Australia

Andy Farrell ha scelto i suoi 38 giocatori. Maro Itoje sarà capitano

item-thumbnail

British & Irish Lions: la diretta streaming per l’annuncio dei convocati

Andy Farrell svela le sue scelte per il Tour contro l'Australia