World Rugby Ranking: la classifica dopo la Bledisloe Cup, in attesa del Sei Nazioni

Come si presenta la graduatoria, prima dell’autunno più intenso degli ultimi anni

Irlanda

World Rugby Ranking – Irlanda – Sebastiano Pessina

Le prime due partite di Bledisloe Cup hanno parzialmente ridefinito la classifica mondiale ovale, con l’Australia che ha scalato un paio di posizioni grazie al pareggio della scorsa settimana – issandosi sino al quinto posto -, non perdendo piazza e punti, invece, in seguito al k.o. di stamattina, visto che la Nuova Zelanda ha più di 8 lunghezze di margine, che, sommate alle 3 per il fattore campo, hanno fatto sì che i Wallabies non fossero esposti a perdite in seguito ad eventuali sconfitte.

Il doppio confronto trans tasmaniano, tuttavia, è stato solo un gustoso antipasto dei due mesi che ci attendono, già a partire dal prossimo fine settimana, quando tornerà in campo il Sei Nazioni con il recupero del quarto turno, tra Irlanda ed Italia – a Dublino -, mentre Scozia e Georgia, e Francia e Galles si affronteranno in match di warm-up, in vista del’ultima giornata del torneo, in programma integralmente sabato 31 ottobre, e dell’Autumn Nations Cup novembrina.

Da dove si riparte nella classifica Mondiale? Da un podio Sudafrica (che non giocherà più in questo 2020), Nuova Zelanda, Inghilterra, con l’Italia in 14esima posizione, con Tonga e Georgia nel mirino.

Leggi anche: Bledisloe Cup: gli highlights del successo degli All Blacks, nella seconda sfida all’Australia

Il World Rugby Ranking – aggiornamento valido a partire dal 19 ottobre 2020

1. Sudafrica 94.19
2. Nuova Zelanda 91.11
3. Inghilterra 88.41
4. Irlanda 84.91
5. Australia 82.90
6. Francia 82.73
7. Galles 82.64
8. Scozia 80.68
9. Giappone 79.28
10. Argentina 78.31
11. Fiji 76.21
12. Georgia 72.88
13. Tonga 71.44
14. Italia 71.07
15. Samoa 70.72
16. USA 68.10
17. Uruguay 67.41
18. Spagna 67.14
19. Romania 65.36
20. Russia 62.13

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

British & Irish Lions-Brumbies: le formazioni del match

Quinto test in programma per la squadra di Andy Farrell

item-thumbnail

Test estivi 2025: tutti i risultati del primo weekend di partite

Tutto quello che è successo in questo ricco weekend di partite

item-thumbnail

Sudafrica-Italia primo atto, Rassie Erasmus: “Una vittoria frustrante”

"Si potrebbe pensare che una squadra che ha fatto 120 placcaggi nel primo tempo ceda nel secondo. E invece..."

item-thumbnail

Summer Series 2025: un’ottima Inghilterra batte una spenta Argentina 12-35

A La Plata la squadra di Steve Borthwick annichilisce quella di Felipe Contepomi segnando quattro mete

item-thumbnail

British & Irish Lions vittoriosi anche contro i Waratahs: gli highlights del match

Huw Jones firma due mete, protagonista anche Alex Mitchell