La settimana chiave per il Rugby Championship: ci sarà il Sudafrica?

Entro venerdì la federazione sudafricana dovrà dare una risposta definitiva in vista del torneo che inizia il 7 novembre

Entro venerdì il Sudafrica dovrà ufficializzare o meno la sua partecipazione al Rugby Championship ph. Sebastiano Pessina

Entro venerdì il Sudafrica dovrà ufficializzare o meno la sua partecipazione al Rugby Championship ph. Sebastiano Pessina

Quella in corso è la settimana chiave per il Rugby Championship 2020: SANZAAR ha comunicato che entro venerdì dovrà arrivare una decisione definitiva dal Sudafrica riguardo la sua partecipazione al torneo, che al momento continua a rimanere in dubbio. Una prima certezza importante c’è, e riguarda il fatto che i sudafricani non si muoveranno verso l’Australia in questo weekend. Gli Springboks rimarranno così a disposizione delle squadre del Super Rugby Unlocked, e questo potrebbe essere già preso come un segnale.

Leggi anche: Il calendario definitivo dell’edizione 2020 del Rugby Championship

Le preoccupazioni della federazione sudafricana riguardano la poca preparazione che i Campioni del Mondo hanno nelle gambe, avendo ripreso da pochissime settimana l’attività vera, e il benessere degli stessi che sarebbero costretti a rimanere per quasi due mesi lontano da casa. Il forfait del Sudafrica sarebbe un duro colpo, anche economico, per il torneo, che si vedrebbe così costretto a rinegoziare gli accordi con le televisioni dato che salterebbero sei partite e si giocherebbe una sola volta in ogni weekend. C’è anche da tenere conto del discorso dei biglietti, con Rugby Australia che è bloccata per quanto riguarda i ticket delle partite degli Springboks finché non ci sarà la certezza della loro partecipazione.

Quale potrebbe essere il piano-b di SANZAAR? Come estrema ratio sembra che ci sia l’ipotesi di schierare una sorta di Australia A, ma questo stimola pochi appetiti commerciali, mentre l’idea di far partecipare i Barbarians sembra decisamente troppo complessa da mettere in piedi. Ricordiamo che gli Springboks cominceranno il torneo sfidando l’Argentina sabato 7 novembre, quindi in serie avranno i match con Australia e Nuova Zelanda.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Australia per il match con la Nuova Zelanda

Nei Wallabies tornano dal 1' Skelton e Gordon, Valetini partirà dalla panchina

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship