5 motivi per seguire Benetton Rugby-Leinster

Supersfida in quel di Monigo fra i veneti e gli irlandesi campioni in carica

Benetton Rugby

Braam Steyn – Benetton Rugby (ph. Ettore Griffoni)

Manca sempre meno al calcio d’inizio – ore 18.15 con diretta su DAZN – del big match che questa sera metterà di fronte, nella seconda giornata del Pro14 2020/2021, il Benetton Rugby al Leinster.

Andiamo a “scovare” i 5 motivi per seguire questo match.

#1 La capacità di conferma del Benetton Rugby. Dopo la sfida giocata alla pari per una lunga porzione di partita contro Ulster, gli uomini di Crowley riusciranno a sfoderare un’altra prestazione all’altezza trovando il colpaccio o comunque ottenendo dei punti contro i campioni in carica? Per la risposta, la parola al campo.

Pro14: la formazione del Benetton Rugby che riceve Leinster

#2 La coppia di centri del Leinster. Robbie Henshaw vestirà la maglia numero 12 trovando così il suo esordio stagionale di fianco a un Garry Ringrose, che sarà il numero 13, incaricato di vestire i panni del capitano del gruppo dei Dubliners, che torna peraltro a disputare un match in trasferta dopo otto mesi (l’ultima volta fu a febbraio in casa degli Ospreys)

#3 Lo scontro fra i due reparti di terza linea delle formazioni. Da una parte Negri-Halafihi-Steyn e dall’altra Doris-Conan-Connors: sostegni, grillitalpa e azioni da ball carrier puri. Vedremo quale dei due terzetti potrà indirizzare la partita.

Pro14: il XV del Leinster che fa visita al Benetton Rugby

#4 Paolo Garbisi: la ricerca della continuità. Dopo l’ottima partita di settimana scorsa in casa di Ulster, il mediano d’apertura avrà un’altra chance per mostrare tutto il suo talento e il suo valore. Che sia il definitivo battesimo del fuoco?

#5 Touches a confronto. Uno dei segreti del Leinster per ottenere palloni e creare piattaforme di attacco, ma anche una situazione di gioco dove il Benetton Rugby sa dire la sua: chi farà la differenza? Nel match inaugurale del Pro14, gli irlandesi, contro i Dragons hanno totalizzato una percentuale propria dell’82% aggiungendo anche tre palloni rubati ai rivali, mentre i veneti contro Ulster hanno messo insieme un granitico 92% a cui hanno addizionato – anche loro – tre palloni rubati.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon

L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

item-thumbnail

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra

I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

item-thumbnail

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra

Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

item-thumbnail

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»

Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

item-thumbnail

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni

Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

item-thumbnail

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo

Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva