5 motivi per seguire Dragons-Zebre Rugby

Dal rientro di Manfredi a Bisegni che diventa il sesto centurione delle Zebre, alcune chiavi del match di questa sera

Marco Manfredi torna a giocare dopo un lunghissimo stop (ph. Zebre Rugby)

Marco Manfredi torna a giocare dopo un lunghissimo stop (ph. Zebre Rugby)

#1 Quello di Marco Manfredi è sicuramente un rientro importante per le Zebre, e per il rugby italiano tutto. Il tallonatore classe 1997 è fermo praticamente dal 2019, quando il 28 dicembre nel derby con Treviso si ruppe il ginocchio sinistro. Dopo la lunghissima fase di recupero, coincisa anche con la chiusura delle attività, è ora pronto a tornare in campo per dare il suo contributo alla franchigia ducale. 10 partite e due mete nella passata stagione, nella quale aveva fatto vedere interessantissime qualità (come raccontato qui nella sua intervista), e la voglia matta di tornare in campo che ora finalmente diventerà realtà

Leggi anche: La formazione delle Zebre per la sfida di Newport

#2 La touche delle Zebre è stata nettamente il punto debole nella sfida persa contro Cardiff, con tantissimi errori e di conseguenza possessi sprecati e occasioni abortite sul nascere. Serve chiaramente ritrovare un felling migliore con una delle fonti di gioco più importanti nel rugby odierno. Ai lanci di Manfredi, e alle chiamate di Kumov e Nagle il compito di risolvere questo problema prima che diventi decisivo anche contro i Dragons

#3 Il capitano Giulio Bisegni diventerà il sesto centurione dei ducali. Con quella di Newport saranno 100 le sue presenze in maglia multicolor, un motivo in più per giocare un grande match. Il frascatano, 28 anni, sarà così il sesto della prestigiosa lista, che vede anche Andrea DeMarchi, Gugliemo Palazzani, Dario Chistolini, Oliviero Fabiani e George Biagi.

#4 La forza dei Dragons, mai come quest’anno sulla carta competitivi dopo stagioni abbastanza complicate. Tra la scorsa e questa stagione i ragazzi di Newport si sono rafforzati in maniera pesante sul mercato, e possono vantare diversi elementi con grande esperienza internazionale. Questa sera contro le Zebre saranno da tenere d’occhio in tanti: Thompkis, Roberts, Rhodri Williams, i piloni Brown e Dee, Moriarty. Insomma, una bella spruzzata di rosso fuoco dei dragoni.

Leggi anche: La formazione dei Dragons per il match contro le Zebre

#5 La coppia di centri dei Dragons è composta da Nick Thompnkins e Jamie Roberts, due elementi che potrebbero anche starci con la maglia della nazionale gallese. Su Roberts gli unici punti di domanda sono relativi alla forma fisica dopo il lungo stop e qualche infortunio di troppo, ma discutere un elemento del suo valore è follia pura. Chi è invece in rampa di lancio è il partner Thompkins, classe 1995 e fresco debuttante in Nazionale (proprio contro gli Azzurri nel 6 Nazioni 2020). Dopo 7 anni nei Saracens vincendo tutto, in questa stagione è stato dato in prestito ai Dragons per trovare spazio e continuità, un’occasione che lo costringerà a tenere sempre premuto il piede sull’acceleratore.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare