Sei Nazioni 2020: 6 novità tra i convocati dell’Irlanda in vista dell’Italia

Le scelte di Andy Farrell in vista degli azzurri

Irlanda

Irlanda – Sebastiano Pessina

Andy Farrell, capo allenatore dell’Irlanda, ha selezionato il gruppone di 35 atleti, capitanati ancora una volta da Johnny Sexton, che prepareranno i recuperi del Sei Nazioni 2020 – il primo dei quali il prossimi 24 ottobre, all’Aviva Stadium di Dublino, contro l’Italia -, includendo nella lista 6 elementi senza cap.

Si tratta di Ed Byrne (pilone di Leinster), Will Connors (terza linea di Leinster), Jamison Gibson-Park (mediano di mischia neozelandese di Leinster, equiparato), Shane Daly (trequarti di Munster), Hugo Keenan (trequarti di Leinster) e Ryan Baird (seconda linea di Leinster), che vanno a rimpolpare un gruppo già ricco di talento. Ancora assente dai convocati, ma inserito nella lista “invitati” – assieme a giovani interessanti come il seconda linea di Munster Fineen Wycherley -, invece, l’altro potenziale equiparato James Lowe, formidabile ala neozelandese di Leinster, che non potrà ancora giocare in verde ad ottobre.

Leggi anche: L’Italia degli Anni Zero: i giovani talenti scelti da Smith per il presente degli Azzurri

Fa discutere, in Irlanda, l’esclusione in mediana, del numero 9 di Ulster, John Cooney, a cui Farrell ha preferito l’inossidabile Murray, tornato su standard più vicini a quelli della sua forma migliore, e Kieran Marmion, lussuoso nocchiere del Connacht di Andy Friend.

I convocati dell’Irlanda – Sei Nazioni 2020

Piloni sinistri: Cian Healy, Ed Byrne
Tallonatori: Rob Herring, Rónan Kelleher, Dave Heffernan
Piloni destri: Andrew Porter, John Ryan, Finlay Bealham
Seconde linee: Iain Henderson, James Ryan, Quinn Roux, Tadhg Beirne, Ryan Baird
Terze linee: CJ Stander, Peter O’Mahony, Josh van der Flier, Jack Conan, Caelan Doris, Will Connors
Mediani di mischia: Conor Murray, Kieran Marmion, Jamison Gibson-Park
Aperture: Johnny Sexton, Ross Byrne, Jack Carty
Centri: Bundee Aki, Garry Ringrose, Robbie Henshaw, Chris Farrell, Stuart McCloskey
Triangolo allargato: Andrew Conway, Jacob Stockdale, Jordan Larmour, Shane Daly, Hugo Keenan

Giocatori invitati per la settimana di allenamenti al via il 12 ottobre: Craig Casey, Harry Byrne, James Lowe, James Tracy, Fineen Wycherley.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati

item-thumbnail

All Blacks: Richie Mo’unga ha rifiutato un contratto a lungo termine

Il mediano di apertura tornerà in Nuova Zelanda l'anno prossimo, ma solo fino alla Rugby World Cup 2027

item-thumbnail

Antoine Dupont giocherà le Autumn Nations Series?

Il campione francese ha parlato all'Equipe del suo recupero