Rob Kearney è infinito: giocherà nei Western Force in Australia

L’irlandese non si ritirerà, anzi: proverà una nuova esperienza nell’Emisfero Sud

Rob kearney sei nazion

Rob Kearney: dopo aver vinto tutto nell’Emisfero Nord ora si lancia nell’Emisfero Sud ph. Sebastiano Pessina

Dopo aver salutato Leinster e la nazionale irlandese, tutto lasciava presagire il suo ritiro e invece Rob Kearney non lascia, anzi. L’estremo si tufferà in una nuova avventura in vista della stagione 2020/2021 andando a giocare ai Western Force in Australia.

A renderlo ufficialmente noto è il sito della squadra dell’Emisfero Sud, che celebra questo movimento di mercato ricordando a tutto il mondo ovale come Rob Kearney sia il giocatore irlandese (98 caps internazionali, di cui 95 coi “Verdi” e 3 coi Lions) più titolato di ogni epoca; visti i 4 Sei Nazioni Vinti (2009, 2014, 2015 e 2018, di cui il primo e l’ultimo col Grande Slam), i 6 Pro14, le 4 Champions Cup e 1 Challenge Cup.

Le dichiarazioni di Rob Kearney
“Sono felicissimo – afferma – di unirmi a Western Force per la prossima stagione. Ho grande entusiasmo e volontà di unirmi a un club che vuole migliorare rispetto a quanto fatto nell’ultimo anno. Spero di dare il mio apporto fornendo alla squadra del valore sia tecnico sia morale, dentro e fuori dal campo. Non vedo l’ora di misurarmi con una nuova realtà e con i giocatori dell’Emisfero Sud. Quando arriverò in Australia inizierò a relazionarmi coi compagni, con lo staff e anche con i tifosi: so che Western Force ha una grande base di supporter anche fra gli irlandesi”.

Il punto di vista della società
“L’arrivo di Rob Kearney per noi è qualcosa di fantastico. Porterà qualità ed esperienza sotto tutti i punti di vista. Sappiamo che metterà anche la sua mentalità vincente, arrivando da Leinster, a disposizione del resto del gruppo. Non vediamo l’ora che sia dei nostri”.

Il trequarti arriverà nei prossimi giorni quindi in Australia osservando ovviamente tutti i protocolli del caso per poi iniziare il suo periodo di ambientamento e conoscenza della squadra, in modo da essere pronto in vista della stagione 2020/2021.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: Nic White ai saluti dal rugby internazionale, il simpatico omaggio dei compagni

I Wallabies si sono presentati al Captain’s Run prima dell'ultimo test coi Lions sfoggiando un bel paio di baffi

1 Agosto 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Pacific Nations Cup: il calendario del torneo 2025

La 16esima edizione segna una tappa importante per il Mondiale 2027

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Altri tornei
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Ci aspettano battaglie dure nel Rugby Championship”

L'allenatore degli Springboks ha parlato di prossimi impegni dei campioni del mondo

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: nove All Blacks in dubbio per le sfide all’Argentina

Il torneo inizia fra poco più di due settimane e i neozelandesi potrebbero dover fare a meno di un certo numero di giocatori

28 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Con Australia, Nuova Zelanda e Argentina sarà tutta un’altra storia”

L'allenatore del Sudafrica ha motivato le scelte delle convocazioni in vista dei prossimi impegni

23 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugbymercato: due All Blacks attivano la clausola dell’anno sabbatico e volano in Giappone

Entrambi i giocatori vestiranno la maglia dei Kobe Steelers

23 Luglio 2025 Emisfero Sud