Sir Graham Henry parla del futuro del Super Rugby e del 10 degli All Blacks

Il santone neozelandese dice la sua riguardo a parecchi temi scottanti in Nuova Zelanda

Graham Henry, allenatore Campione del Mondo nel 2011 ph. Sebastiano Pessina

Graham Henry, allenatore Campione del Mondo nel 2011 ph. Sebastiano Pessina

Quando parla un “santone” del rugby neozelandese come Graham Henry è difficile rimanere indifferenti. L’allenatore degli All Blacks Campioni del Mondo 2011 è intervenuto su diversi temi legati allo sport nazionale del suo paese, partendo dal discorso riguardante il Super Rugby e il suo potenziale futuro. Ascoltando fedelmente l’Aratipu Report (che indicava come migliore soluzione un SR aperto alle cinque franchigie neozelandesi e delle australiane e una squadra isolana) Henry ha detto come secondo lui sia fondamentale riuscire a mettere in piedi il team Pasifika, una squadra composta da giocatori di Fiji, Samoa e Tonga che faccia base ad Auckland e che giochi contro le quotate rivali ogni settimana.

Leggi anche: Come dovrebbe cambiare il Super Rugby dal 2021

“Penso che avere un team come quello sia essenziale per lo sviluppo, ma NZ Rugby dovrà poi essere capace di prendersene cura. Non avrebbe senso crearlo e lasciarlo abbandonato a sé stesso, serve sostenerlo in modo che sia competitivo. Avrebbero un seguito enorme in Nuova Zelanda, e se ben fatta questa può essere una cosa che da grande spinta al rugby” ha detto Henry. L’allenatore degli All Blacks dal 2004 al 2011 è poi intervenuto riguardo a una delle “dispute” che al momento hanno maggior peso nel suo paese, cioè quella relativa a chi dovrà indossare la maglia nera numero 10.

Leggi anche: Una grande intervista esclusiva di OnRugby con Graham Henry

La scelta è chiara: “Al momento dico Richie Mo’unga. Sta giocando superbamente, ma anche Beauden nel match di Taranaki contro Canterbury è stato ottimo, dunque la competizione è molto alta. Da non dimenticare anche Josh Ioane, che cresce costantemente”. Sir Henry è poi intervenuto sull’allenatore del primo avversario degli All Blacks, cioè quel Dave Rennie che guida l’Australia: “La pazienza sarà la chiave. Non deve per forza ottenere dei risultati nel brevissimo tempo, ha scelto i Wallabies per poterci lavorare sul lungo termine e raggiungere il massimo alla prossima Coppa del Mondo. È un allenatore molto intelligente, ha maturato grande esperienza, e sono sicuro che sta lavorando pensando al futuro”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

I Crusaders vincono il Super Rugby Pacific 2025

Per la squadra di Christchurch si tratta del 13esimo titolo in 28 anni

21 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: la preview della finale fra Crusaders e Chiefs

Per la terza volta in quattro anni le due squadre neozelandesi si contendono il titolo. Si gioca alle 9 italiane

20 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: le formazioni della finale Crusaders-Chiefs

Rob Penney e Clayton McMillan hanno annunciato i XV titolari che si contenderanno il titolo sabato 21 giugno a Christchurch

18 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs raggiungono i Crusaders in finale

La squadra di Hamilton ha battuto gli australiani per 37-17

14 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i risultati e gli highlights dei quarti di finale

Al termine delle tre partite giocate nel weekend è stato definito il quadro delle semifinaliste

7 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: Crusaders-Reds termina 32-12. Gli highlights del match

Le Qualifying Finals si aprono con la vittoria dei neozelandesi. In meta anche Scott Barrett

6 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby