Sudafrica: torna il rugby anche in terra Springboks

Amichevoli fra le franchigie, trials per la Nazionale e un nuovo torneo con sette squadre che ci dice qualcosa anche sul Pro14

Pieter-Steph du Toit sudafrica rugby world cup 2019

Sudafrica, Pieter-Steph du Toit – ph. Sebastiano Pessina

Il gigante dormiente si è svegliato: anche il Sudafrica pianifica infine il suo ritorno al rugby dopo la chiusura degli ultimi, lunghi mesi.

Il prossimo 26 settembre via al rugby. Si parte con un doppio confronto al Loftus Versfeld Stadium di Pretoria con le squadre del Super Rugby: Bulls contro Sharks e Lions contro Stormers. A seguire, il 3 ottobre al Newlands di Città del Capo, lo Springbok Showdown, una sorta di trials per la nazionale in stile del confronto fra nord e sud visto in Nuova Zelanda. Infine, dal 10 ottobre, via a una nuova competizione domestica a 7 franchigie che andrà avanti fino a gennaio 2021.

Lo Springbok Showdown sarà un incontro fra due squadre, Green e Gold, con a capo i due assistenti della nazionale sudafricana, Deon Davids e Mzwandile Stick. I due tecnici selezioneranno le loro rose in una sorta di draft, pescando da una lista di 60 giocatori confezionata da Rassie Erasmus e Jacques Nienaber, rispettivamente director of rugby head coach degli Springboks.

Leggi anche: Sudafrica: infortuni gravi per un paio di stelle Springboks

Sabato verrà annunciato il listone di 60 atleti, mentre la settimana successiva ci sarà il draft in diretta televisiva.

“Sarà un’opportunità per vedere il meglio del talento che c’è in Sudafrica, l’uno contro l’altro, in quello che promette di essere qualcosa che non abbiamo mai visto. Non solo: sarà anche l’opportunità per i giocatori di scrollarsi di dosso la ruggine e cominciare a far andare gambe e polmoni dopo non aver giocato a rugby per sei mesi” ha annunciato Erasmus.

Sulla competizione fra le sette franchigie sudafricane si sa ancora poco. La federazione ha promesso novità a breve. Per il momento si sa solo che inizierà il 10 ottobre, che avrà un girone d’andata e uno di ritorno, che andrà avanti durante l’eventuale Rugby Championship e fino a gennaio, con le semifinali e la finale previste per il 16 gennaio 2021 e il 23 gennaio 2021 rispettivamente.

Cheetahs e Southern Kings dovrebbero far parte di questo campionato e non partecipare, come previsto, al Pro14 2020/2021 fino al nuovo anno.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby