Top 14: seconda giornata tra rossi, infortuni e mete tecniche

Parisse titolare e vincente, Ceccarelli subentrato e sconfitto di poco. Brutto colpo al ginocchio subito da Handrè Pollard

Handrè Pollard infortunato al ginocchio nel match Racing-Montpellier di Top 14 -ph. S. Pessina

Handrè Pollard infortunato al ginocchio nel match Racing-Montpellier di Top 14 -ph. S. Pessina

Il Top 14 è appena iniziato ma sta già regalando spettacolo, come previsto in un campionato ricchissimo di talenti da tutto il mondo e infarcito di squadre che possono contare su roster praticamente infiniti. La seconda giornata, disputata tra venerdì e domenica, ci dice che solamente due squadre hanno ripetuto il successo ottenuto nel turno d’apertura (Racing e Pau) e dunque comandano la tabella, mentre Agen, Lione e Montpellier rimangono ancora a secco di vittorie. Tre match (Bordeaux-Brive, Bayonne-Clermont e Castres Stade Français) sono stati combattuti fino al termine con bonus difensivo per le squadre sconfitte, mentre Pau, Racing, Tolosa e Tolone hanno avuto nettamente la meglio rispetto alle loro dirette avversarie. Andiamo ad analizzare il weekend francese con le nostre consuete parole e numeri.

51 – I metri percorsi palla in mano da Segio Parisse, il solito martello contro le retroguardie avversarie. 7 palloni portati avanti nel match contro Lione, con un placcaggio riuscito e 65 minuti in campo per l’eterno capitano azzurro. Uscito a 15 minuti dalla fine, ha guardato dalla panchina il finale della sfida vinta 36 a 14 dai suoi, in un match decisamente da cartellino giallo (ne parliamo sotto).

Leggi anche: La classifica aggiornata e i risultati del Top 14

46 – Il minuto in cui Pietro Ceccarelli è entrato in campo nella sfida tra Bordeaux e Brive. Schierato con un insolito numero 23, il pilone italiano ha preso il posto di Thomas Cody, che era partito titolare a destra, e ha vissuto la battaglia dello Chaban Delmas. Tre mete segnate (due Bordeaux, una Brive) e una pioggia di piazzati con Jalibert e Botica che hanno certificato il successo dei padroni di casa per 25 a 20.

3+5 – Non fa otto, ma ci siamo quasi. In Tolone-Lione ci sono state tre mete di punizione assegnata alla formazione di casa, la cui mischia ha letteralmente distrutto quella avversaria. Cinque sono stati i gialli che l’arbitro Cardona ha sventolato in faccia ai giocatori ospiti: in serie Guillard, Wisniewski, Ivaldi (questi tre nei primi 18 minuti), Doussain e Lambey nel finale.

41 – I punti segnati dal Racing 92 nella netta vittoria contro Montpellier, in una sfida tra due squadre di altissimo rango. Cinque mete per i padroni di casa e due (sudafricane, ça va sans dire) per gli ospiti. A proposito di Sudafrica però, va registrato il brutto infortunio di Handrè Pollard che nel cercare di placcare un avversario si è infortunato al ginocchio. Le prime diagnosi non sono positive e si teme per la stagione del numero 10 campione del Mondo. Da segnalare anche al 63esimo il rosso diretto preso da Kurtley Beale, autore di un placcaggio alto. Match senza storia, con i parigini avanti 31 a 3 prima del debole tentativo di reazione di Montpellier. Ecco il brutto infortunio di Handrè Pollard:

Guarda anche: La super meta di Cheslin Kolbe nella sfida tra Tolosa e La Rochelle

1 – Una partita e una vittoria per lo Stade Français, che dopo aver ottenuto il rinvio del match della prima giornata in seguito a tutti i problemi legati alla positività di alcuni giocatori, esordisce a Castres e batte i padroni di casa. Una meta a testa (Urdapilleta e Macalou) e tanti calci. Preciso Nicolas Sanchez nel timbrare più volte dai pali e certificare il 22 a 16 in favore dei parigini.

62 – I punti segnati complessivamente da Tolosa e La Rochelle. Match spettacolare quello dell’Ernest Wallon, segnato nel primo tempo dalla superba marcatura di Kolbe. Avanti 20 a 10 alla pausa, i tolosani hanno visto gli oceanici arrivare sotto fino al 23 a 18, ma a colpi di piazzati di Ramos sono riusciti a crearsi il gap necessario per portare a casa la prima vittoria della stagione.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italiani all’estero: Azzurri ancora protagonisti in Top 14 prima delle Quilter Nations Series

Gli ultimi impegni coi club francesi prima dei Test Match con Australia, Sudafrica e Cile

2 Novembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: la crisi di Perpignan, zero punti dopo 7 partite

Infortuni, malumori, staff in fuga e una sfida salvezza con Montauban alle porte

21 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Francia: un Azzurro nel XV della settimana del Top 14

Pagelle positive anche per Garbisi e Brex, protagonisti del Toulon che ha battuto il Racing nel posticipo

20 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Nacho Brex: “Giocare con Ma’a Nonu è incredibile, imparo molto da lui”

Il centro del Tolone: "Sono molto felice qui e sto con bene con i miei compagni di squadra"

18 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Ange Capuozzo: ritorno in campo con meta nel Top 14. Ecco il video

Un assolo dell'azzurro nella vittoria del suo Tolosa contro il Bordeaux

13 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Ange Capuozzo torna in campo dopo l’ultimo infortunio

Buone notizie per il rugby azzurro: il trequarti italo-francese di nuovo a disposizione del Tolosa per il big match con Bordeaux

12 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14