Italia, Ghiraldini: “In raduno come la prima volta”

Il tallonatore ha parlato di presente (della Nazionale) e di futuro (il suo) al termine del raduno di Parma

Leonardo Ghiraldini

Leonardo Ghiraldini – ph. Sebastiano Pessina

Leonardo Ghiraldini è stato la sorpresa di questo raduno della nazionale italiana. Invitato da Franco Smith a prendere parte al camp degli scorsi cinque giorni a Parma, il tallonatore classe 1984 non ha perso la carica emotiva che accompagna una chiamata in Azzurro, anche se un po’ particolare come quella di stavolta, nel ruolo di nume tutelare del gruppo.

“Grande emozione, come la prima volta – ha raccontato il centurione italiano – Ritrovo un gruppo cambiato a livello di staff, ma anche di giocatori. Un gruppo giovane, ambizioso, sul quale lo staff sta mettendo pressione positiva e attenzione. C’è voglia di uscire da un periodo che non è stato particolarmente felice a livello di risultati. La strada è lunga ma è stata tracciata nel modo giusto.”

Una situazione particolare, quella del 36enne padovano, la cui carriera agonistica è ancora in corso, nonostante non metta piede in campo dal 16 marzo 2019, Italia-Francia all’Olimpico, e sia attualmente svincolato.

“Dall’infortunio con la Francia nel Sei Nazioni 2019 è stato come se avessi smesso di giocare tre volte: prima, appunto, l’infortunio; poi il Mondiale dove non giochiamo l’ultima partita per il tifone; quindi la pandemia subito dopo aver firmato per Bordeaux in Top 14. Ora sono qua e mi godo questi giorni. Cerco di dare il mio contributo in tutti gli aspetti nel migliore dei modi e sto valutando se ci sono le opportunità giuste per proseguire la carriera un altro anno.”

Leggi anche: Italia, Luca Bigi: “Più lavoro davanti. Ghiraldini? Un riferimento”

“Sto cercando però anche di costruire la mia vita fuori dalla pratica sportiva: spero in un mese di conseguire un master in management dello sport per proseguire un percorso iniziato anni fa con la laurea in economia.”

In ritiro, Ghiraldini ha ritrovato per la prima volta Franco Smith, tecnico che già conosce per la comune e contemporanea permanenza al Benetton, ultima squadra del tallonatore prima di passare all’estero, dove ha militato con Leicester Tigers e Tolosa.

“Franco è una persona e un tecnico molto esigente, prima di tutto con sé stesso e poi con il suo staff e i giocatori. Si aspetta una attenzione estrema sotto tutti i punti di vista, fin nei minimi dettagli. Rispetto a quando ho giocato per lui a Treviso ha fatto molte altre esperienze ed è ulteriormente cresciuto. Quello che ho trovato qui in ritiro è quello che mi aspettavo: un allenatore esigente che sta ponendo le basi per un percorso importante.”

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news. Dai uno sguardo anche alla nostra pagina Instagram, sempre ricca di spunti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Marco Riccioni: “Lavoro con una mental coach da mesi. Affrontare gli Springboks in estate ci ha dato convinzione”

Il racconto del pilone azzurro nella settimana che porta alla supersfida contro il Sudafrica

11 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

George Biagi: “Leggemmo in anticipo la loro giocata, rubammo la palla e la calciammo fuori”

Il DS delle Zebre ricorda la touche che segnò la prima storica vittoria degli Azzurri sul Sudafrica nel 2016

11 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Federico Ruzza: “Con l’Australia decisiva la difesa. Il Sudafrica non è solo fisico e potenza, è molto di più”

Il seconda linea ha analizzato con grande lucidità i punti di forza degli Springboks, prossimi avversari degli Azzurri

10 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dopo Italia-Australia, le pagelle degli Azzurri secondo la stampa estera

L'importante portale RugbyPass ha valutato giocatore per giocatore le prestazioni degli uomini di Gonzalo Quesada

10 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Michele Lamaro tra l’emozione per l’impresa di Udine e le possibilità di recupero

Un piccolo infortunio ha impedito al capitano di Azzurri e Benetton di giocare con l'Australia, assistendo alla partita da bordo campo

10 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: i XV ideali si tingono di azzurro

Tanta Italia nelle migliori formazioni del secondo weekend di test match internazionali

10 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale