Rinviato il momento della formazione delle pool per la prima fase del torneo iridato

Rugby World Cup 2023: sorteggi rinviati per il momento ph. Sebastiano Pessina
Rugby World Cup 2023: un piccolo rallentamento “fisiologico”. A causa delle modifiche sul calendario internazionale infatti, i sorteggi relativi alla fase a gironi del torneo iridato – che inizierà fra tre anni esatti in Francia – sono stati spostati dal 30 novembre al 14 dicembre 2020.
Questo ovviamente dipende dal fatto che l’8 Nazioni, nell’Emisfero Nord, e il Rugby Championship, nell’Emisfero Sud, dovrebbero protrarsi, secondo una prima bozza di calendario, sino alla prima settimana di dicembre andando a determinare un nuovo ranking mondiale e quindi delle fasce di teste di serie diverse rispetto a quelle attuali per la Rugby World Cup 2023.
“Quello dei sorteggi per noi è un passaggio chiave – fa sapere Claude Atcher, CEO della manifestazione – ci consentirà di iniziare a determinare le partite e le location dei match. E’ chiaro che con questo slittamento i biglietti diventeranno poi disponibili dal mese di marzo del 2021”.
Leggi anche, Rugby World Cup 2023: date, città e stadi del prossimo appuntamento iridato
Quali e quante sono le squadre già qualificate?
I team già in possesso del biglietto per i prossimi Mondiali sono ben 12: i campioni in carica del Sudafrica, la Francia nelle vesti di paese organizzatore, l’Inghilterra, la Nuova Zelanda, il Galles, l’Australia, l’Irlanda e il Giappone, dal momento che si sono qualificate alla fase ad eliminazione diretta nell’ultima kermesse iridata, e l’Italia, la Scozia, l’Argentina e le Fiji, da terze classificate nelle pool della prima fase del torneo planetario.
Una ricorrenza speciale
Mancano tre anni esatti all’inizio della manifestazione: ecco il video che World Rugby e il Comitato Organizzatore hanno confezionato e carico sui social per lanciare ancor di più l’evento.
It’s three years to go until the opening match of Rugby World Cup 2023 in France.@france2023‘s ambition is to have the biggest ever positive impact on rugby, society and the planet. #RWC2023 #3yearstogo #jointhefamily pic.twitter.com/u2kWn1W7gk
— Rugby World Cup (@rugbyworldcup) September 8, 2020
E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news. Dai uno sguardo anche alla nostra pagina Instagram, sempre ricca di spunti