Premiership: risultati, parole e numeri del 18esimo turno

Cosa è successo nel turno del massimo campionato britannico, svelato attraverso la nostra rubrica

Premiership

Premiership – Sebastiano Pessina ph.

Turno numero 18 in archivio per la Premiership, che continua inesorabile la sua marcia del post pausa. Andiamo a vedere allora quello che è successo con la nostra rubrica parole e numeri, con Exeter sempre più vicina alla qualificazione ufficiale alla post season, il comparto italiano sugli scudi a Gloucester e tanto altro dai campi britannici.

Leggi anche: Tanta Italia sui campi d’élite francesi nel weekend, tra uomini e donne

Rosso – come il cartellino estratto nei confronti di Owen Farrell, nel corso della ripresa della sfida tra Wasps e Saracens, sul punteggio di 15 pari, per un placcaggio ai danni di Atkinson ben oltre quanto consentito dal regolamento ovale. Un brutto gesto che ha attirato le critiche, tra gli altri, di Andy Goode e sir Clive Woodward, ed è costato, di fatto, anche la possibilità di competere per la vittoria del match, con le vespe (che mantengono così il preziosissimo quarto posto in graduatoria) che hanno piazzato l’allungo decisivo nella seconda metà della frazione di chiusura, archiviando il successo 28-18.

Italia – fattore decisivo in casa Gloucester, con la coppia Varney (man of the match ed autore della meta che ha chiuso l’incontro)-Polledri sugli scudi nel successo casalingo sui London Irish. Per il mediano di mischia una prova di grande qualità a 360 gradi, lungo tutto l’arco degli 80′, per il terza linea, consueto lavoro palla in mano, con 10 cariche e 50 metri corsi palla in mano, un try-assist fondamentale ed una performance di grande efficacia anche al placcaggio.

2700 – come gli spettatori che hanno assistito, sulle tribune dello Stoop, alla vittoria esterna di Bath (quinta attualmente, e grande pretendente ai playoff) 41-27 ai danni degli Harlequins. Si tratta del primo stadio ovale inglese aperto al pubblico, seppure a capienza oltremodo ridotta, dallo stop al campionato di marzo. Si replica settimana prossima, ancora allo Stoop, che stavolta vedrà giocare in casa i London Irish, proprio contro gli Harlequins.

68 – i punti in classifica di Exeter, prima, incontrastata ed incontrastabile forza del campionato inglese. Titolari, squadre sperimentali o riserve in campo? Nessuna differenza per i Chiefs, unici imbattuti post lockdown, che superano in rimonta Northampton (decisiva la meta del sorpasso di O’Flaherty al 70′), fuori casa, infilano la sesta vittoria consecutiva e si avvicinano moltissimo all’aritmetica certezza dei playoff, che distano solo due punticini. Post season da vivere, ovviamente, da prima testa di serie.

Drop – ha aperto così, con un drop kick, le marcature di Leicester-Sale un ispirato Faf De Klerk, nocchiere sublime dell’attacco dei suoi Sharks nel preziosissimo successo esterno sui Tigers (31-40), che li mantiene saldamente in seconda piazza, con l’undicesima W della loro annata agonistica. Per la seconda consecutiva, il team del Nordovest, a forte trazione sudafricana, ha marcato 40 punti, come era già successo nel recente scontro al vertice con i Bears, stravinto 40-7.

Premiership – 18esimo turno

Wocester Warriors v Bristol Bears 13-36
Northampton v Exeter Chiefs 19-22
Saracens v Wasps 18-28
Harlequins v Bath 27-41
Leicester Tigers v Sale Sharks 31-40
Gloucester v London Irish 36-23

Clicca qui per classifica e calendario.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Cosa aspettarsi da Marco Bortolami ai Sale Sharks

La nuova avventura del primo capo allenatore italiano in Inghilterra è già iniziata, mentre il campionato partirà il 26 settembre

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Louis Rees-Zammit è tornato in campo, ma il suo percorso è ancora lungo

L'ala gallese ha bisogno di minutaggio e partite per ritrovare la condizione fisica e tecnica di qualche anno fa

15 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Christian Wade torna in Premiership

L'ex ala del Gloucester e running back NFL giocherà nuovamente a rugby a 15

8 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Exeter Chiefs: Vincent, Varney e Zambonin. Tutti pronti a debuttare in amichevole

I tre azzurri saranno di scena nel test degli inglesi contro gli Ospreys

4 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Che cosa aspettarsi da Danilo Fischetti ai Northampton Saints

Il pilone azzurro torna in Premiership dopo due stagioni a Parma: quali sono le prospettive per lui?

3 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Sale Sharks, Marco Bortolami: “Una metodologia per diventare una squadra più adattabile”

L'allenatore italiano è centrale nel progetto tecnico voluto da Alex Sanderson, che ha speso parole di elogio nei suoi confronti

1 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership