Jacques Brunel e la sua nuova vita a Reggio Emilia

L’allenatore fa un bilancio dei suoi primi mesi in questa nuova veste, senza dimenticare l’esperienza con la Francia al Mondiale

Valorugby - Jacques Brunel

Jacques Brunel con Roberto Manghi (ph. Valorugby)

Jacques Brunel torna a parlare. Dopo il Mondiale 2019, nel quale ha svolto il ruolo di ct di una Francia fermatasi ai quarti di finale contro il Galles, e il successivo incarico da consulente tecnico del Valorugby Emilia, l’allenatore transalpino ha tracciato i contorni della sua “nuova vita” ovale a Reggio Emilia.

Valorugby
“Dopo 32 anni di rugby pensato dalla mattina alla sera – afferma al Midi Olympique – mi sono dovuto riabituare alla vita e ho finalmente trovato un ritmo biologico normale. Col Valorugby, club con cui ho sempre avuto contatti in particolare col suo responsabile tecnico (Roberto Manghi) lavoriamo sui gameplan, i progetti di gioco, sia dal vivo sia in video: mi sto divertendo, è un piacere”.

I Bleus nel post Rugby World Cup
“I due anni alla guida della Francia sono stati un po’ difficili – ammette Jacques Brunel – inoltre devo dire che quelli a soffrire più di tutti per le situazioni venutesi a verificare sono stati i miei parenti: loro se le sono sentite più addosso, io ho estrarmi dal contesto”.

I suoi risultati
Jacques Brunel non si tira indietro nello spiegare il come mai di risultati non certo memorabili con la nazionale francese: “Avevamo troppa poca scelta nelle posizioni chiave, come pilone destro, numero e trequarti. Inoltre, a causa degli infortuni, non siamo riusciti a trovare una formazione stabile che venisse impiegata con continuità, soprattutto in mediana. Oggi vedo – conclude – che tutto questo c’è ed è una buona cosa”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite, Valorugby: doppio colpo di mercato in prima linea

Due piloni esperti si uniscono alla squadra di coach Violi per rafforzare il pacchetto di mischia nella stagione 2025/26.

30 Luglio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Viadana, Benjamin Madero: “Vogliamo aggiungere qualcosa a quanto costruito”

Il nuovo allenatore dei trequarti e il coach degli avanti Roberto Tejerizo hanno parlato degli obiettivi per la stagione 2025/26

29 Luglio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: 4 nuovi giocatori nei Lyons 2025/26

Piacenza riparte tra volti nuovi e giovani del vivaio

29 Luglio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Petrarca, Jimenez: “L’anno scorso arrivati ai playoff col fiato corto. Quest’anno saremo pronti”

Il tecnico: "La scorsa stagione abbiamo pagato quel mese e mezzo in cui è andato tutto storto. Dobbiamo avere più continuità"

29 Luglio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: tanti nuovi e importanti acquisti al primo raduno di preparazione dei Rangers Vicenza

Come riporta il Giornale di Vicenza i vicentini hanno iniziato la preparazione al prossimo campionato con una rosa molto arricchita

29 Luglio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite maschile: il Rovigo pesca un mediano dagli Stati Uniti

Il nuovo numero 9 del club è sudafricano, ma ha giocato le ultime stagioni in Major League Rugby

28 Luglio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite