Zebre, Bradley: “Miglioramenti in difesa. Molta più pressione di Treviso rispetto a Monigo”

Il coach dei multicolor ha analizzato la sfida dei suoi, contro Treviso, in conferenza stampa

Michael Bradley

Michael Bradley ph. Sebastiano Pessina

“La scorsa settimana abbiamo avuto un’ottima performance, condotta in porto soprattutto grazie alla predominanza dei nostri primi 8 uomini. A questo giro, invece, il trend è cambiato”, sono queste le prime parole di Michael Bradley, capo allenatore delle Zebre, analizzando in conferenza stampa la partita dei suoi ragazzi nell’ultima uscita stagionale di Pro14.

“Il Benetton è riuscito a mettere molta più pressione nelle fasi statiche dell’incontro, ed ha avuto percentuali di possesso e territorio, soprattutto nella prima frazione di gara, tali per cui era veramente difficile impensierire realmente la loro difesa”, ha proseguito il coach irlandese, prima di indicare gli aspetti positivi emersi dalla sfida dei multicolor.

“Abbiamo portato una difesa fantastica, sia nel gioco aperto che in touche. Direi che è l’aspetto in cui si sono visti più miglioramenti rispetto alla sfida di Monigo. In attacco, invece, dobbiamo ancora lavorare molto per riuscire a concretizzare di più le palle a nostra disposizione in zona rossa, quando abbiamo più possesso, come accaduto nel corso di una ripresa in cui siamo riusciti ad avere maggioramente la palla in mano, confrontando le percentuali al primo tempo”, ha dettagliato Bradley, desideroso di aggiustare anche qualche intoppo in rimessa laterale.

Leggi anche: Pro14: il tabellone dei playoff dell’edizione 2019/2020

“In quel fondamentale, a Treviso, il Benetton non era andato molto bene, e questo sicuramente ci aveva permesso di essere più efficaci. La spiegazione della nostra prestazione deficitaria in tal senso sta nel mix di un timing tra lanciatore e saltatori da sistemare, e della pressione avversaria che ci ha indotto spesso all’errore. Le difficoltà non devono abbatterci, proseguiremo a lavorare anche su questo aspetto del gioco, per cercare di replicare quanto fatto a Monigo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: proseguono i rinnovi degli emiliani. Questa volta un avanti

Prolungamento di contratto per uno dei centurioni del club ducale

item-thumbnail

URC: Zebre coraggiose e sprecone. Arriva il bonus, ma a Dublino passa Leinster

La squadra di Brunello spreca tante occasioni, paga tantissimo il rosso a Dominguez ma alla fine muove la classifica anche all'Aviva Stadium

item-thumbnail

URC: Un Leinster furioso ma in crisi e delle Zebre che sognano. La preview del match

All'Aviva Stadium la squadra di Brunello è chiamata a una delle prove più dure del torneo, ma contro una squadra che a differenza delle altre volte pu...

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre Parma per il match con il Leinster

Leonard Krumov sarà il capitano di un XV con otto cambi rispetto al match con gli Stormers

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva il rinnovo di Giovanni Montemauri

Il mediano d'apertura vestirà ancora la maglia ducale proseguendo la sua avventura in gialloblu

item-thumbnail

Zebre Parma, Mirko Belloni: “Per noi giovani c’è spazio per mettersi in gioco”

Un 2025 in grande ascesa per il 21enne, da Rovigo alle Zebre passando per la Nazionale azzurra