Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Fatto troppo poco in mischia e touche”

L’allenatore degli avanti scuote il gruppo in vista della “rivincita” contro le Zebre

marco bortolami benetton treviso rugby

Benetton Rugby: Marco Bortolami ph. Ettore Griffoni

E’ un Benetton Rugby che si lecca le ferite e che vuole tornare a ruggire quello che in questa settimana sta preparando il secondo impegno consecutivo di Pro14 contro le Zebre.

A parlare ai microfoni della società, usando toni chiari e non nascondendosi, è stato l’allenatore degli avanti dei biancoverdi Marco Bortolami, il quale non ha nascosto tutto il suo dispiacere e la voglia di ripartire: “É stata una partita molto deludente dal nostro punto di vista, la lunga sosta – ha affermato – può essere stata una delle componenti ma assolutamente non abbiamo scuse. La squadra non ha performato sia individualmente che collettivamente, per cui è stata una battuta d’arresto che avremmo preferito evitare nonostante si cresca anche attraverso queste lezioni. Credo che la squadra abbia capito soprattutto cosa deve modificare nella preparazione alla partita e sono convinto che fin dalla prossima vedremo un Benetton Rugby diverso”.

Leggi anche, Benetton Rugby, parla Ruzza: “Non troviamo scuse. Domenica dobbiamo essere pronti”

Poi la dura analisi sulle fasi statiche, aspetto preponderante dell’area di allenamento di cui si occupa il tecnico: “Per quanto riguardo la mischia chiusa abbiamo fatto il minimo che potevamo fare, stiamo lavorando per mettere maggiore pressione all’avversario in maniera più coordinata. In rimessa laterale non c’è molto da salvare. Spero di vedere una conquista di qualità, una capacità di impostare i drive molto più dominante, oltre all’esprimere fisicità nella difesa del drive; quella che ci ha caratterizzato fino a prima dello stop e che sono sicuro che ritroveremo da questa partita”.

La voglia di rivincita e gli aspetti da aggiustare in vista di domenica: “Abbiamo lavorato molto sulla conquista che lo scorso venerdì è stata deficitaria soprattutto in rimessa laterale. Abbiamo lavorato sulla capacità di tenere il pallone, abbiamo concessi troppi turnover nonostante i pochi possessi che avuti. Inoltre ci siamo focalizzati molto sulla disciplina, sul riuscire a trovare un equilibrio nel mettere pressione all’avversario all’interno delle interpretazioni arbitrali che sono un po’ più restrittive soprattutto sul gioco a terra. Vediamo queste due partite come una progressione verso il nuovo anno, pertanto ci aspettiamo un cambiamento di tendenza sin da subito”.

Le attese in vista della contesa:“Mi aspetto una partita un po’ più aperta – spiega il veneto del Benetton Rugby chiudendo il suo intervento –  le Zebre in casa tendono a spostare molto di più la palla, a tenerla maggiormente nella loro metà campo e per cui dovremo farci trovare pronti. Ci aspetta una battaglia fisica soprattutto davanti, sono sicuro che i nostri ragazzi si faranno trovare pronti rispetto alla scorsa settimana. Mi aspetto un derby vero, dove sicuramente non deluderemo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione

item-thumbnail

Benetton, siglata una partnership coi Reds: 4 australiani giocheranno a Treviso fino alla fine di ottobre

Il progetto prevede anche una serie di confronti fra i tecnici e un test tra le due squadre nel 2026