I gialloneri vincono con merito e si prendono il bonus offensivo, i Chiefs chiudono il torneo senza successi

Super Rugby Aotearoa: Dane Coles protagonista negli Hurricanes ph. Sebastiano Pessina
La penultima giornata del Super Rugby Aotearoa si apre a Wellington, dove di fronte a 21.849 spettatori gli Hurricanes ospitano i Chiefs. Il match si apre con un traversa colta da McKenzie praticamente da centro campo, poi al primo attacco i padroni di casa passano con Umaga-Jensen: il secondo centro finalizza un’azione verticalizzata da un bel buco di Prinsep e, dopo un paio di fasi nei 22, sfonda per il 7 a 0. Come sempre in questo torneo ritmo alto e belle giocate, coi Chiefs abili nel difendersi all’iniziale sfuriata dei gialloneri, e a colpire dalla piazzola con McKenzie al 24esimo. Un minuto dopo tutto il mondo ovale trattiene il fiato: contatto in volo tra Barrett e Cane, il capitano degli All Blacks rimane a terra colpito al collo (già gravemente infortunato in passato) e si teme il peggio. Per fortuna dopo qualche minuto Cane si alza, ma la faccia fatta durante l’uscita dal campo non fa presagire nulla di buono. Intanto gli Hurricanes non smettono di produrre gioco, e vanno anche all’incasso con la seconda meta di Umaga-Jensen, abile a raccogliere uno splendido offload di Goosen a ridosso dell’area di meta e volarci dentro per il 12 a 3. Il +9 resta tale fino al termine del primo tempo, che i Chiefs chiudono avanti di un uomo per il giallo a van Wyk.
Leggi anche: Risultati, calendario e classifica AGGIORNATE del Super Rugby Aotearoa
La superiorità viene sfruttata al 42esimo, coi Chiefs che trovano un’azione efficace ribaltando il lato e permettendo a Wainui di volare in bandierina, prima della splendida trasformazione di McKenzie per il 12 a 10. Tornati in 15 però i ‘Canes colpiscono al 49esimo, con un gran buco creato dal solito Perenara che lancia l’azione dei suoi, palla aperta velocemente che arriva nelle mani di Coles a cui basta una piccola accelerazione per il 17 a 10. Poco dopo si torna sul -4 grazie a un facile calcio di McKenzie, quindi al 56esimo dopo una touche sui 5 per gli Hurricanes Garden-Bachop si inventa un cross kick bruttarello ma efficace, trovando van Wyk tutto solo nell’angolino per la quinta meta dei suoi. Il bonus rimane vivo per poco, perché Karpik al 64esimo chiude una maul avanzante in meta, ma al minuto 72 arriva la parola fine all’incontro. Booth trova la fuga buona nella difesa Chiefs e lancia con un grande oflload Proctor, il cui compito è facilissimo. Finisce dunque 31-18, coi padroni di casa che si prendono il bottino pieno e avvicinano la coppia Crusaders-Blues, in attesa poi dell’ultima giornata, mentre i Chiefs chiudono il torneo con l’ottava sconfitta consecutiva.
Il tabellino di Hurricanes-Chiefs 31-18, Super Rugby Aotearoa:
Hurricanes: 15 Jordie Barrett, 14 Kobus van Wyk, 13 Peter Umaga-Jensen, 12 Vince Aso, 11 Wes Goosen, 10 Jackson Garden-Bachop, 9 TJ Perenara (cc), 8 Ardie Savea, 7 Du’Plessis Kirifi, 6 Reed Prinsep, 5 Scott Scrafton, 4 James Blackwell, 3 Tyrel Lomax, 2 Dane Coles (cc), 1 Ben May
A disposizione: 16 Asafo Aumua, 17 Tevita Mafileo, 18 Pouri Rakete-Stones, 19 Kane Le’aupepe, 20 Devan Flanders, 21 Jamie Booth, 22 Billy Proctor, 23 Jonah Lowe
Marcatori Hurricanes:
Mete: Umaga-Jensen (6’, 27’), Coles (49’), Van Wyk (56’), Proctor (72’)
Trasformazioni: Barrett (7’, 57’, 73’)
Calci piazzati:
Chiefs: 15 Damian McKenzie, 14 Shaun Stevenson, 13 Anton Lienert-Brown, 12 Alex Nankivell, 11 Sean Wainui, 10 Kaleb Trask, 9 Brad Weber, 8 Pita Gus Sowakula, 7 Sam Cane (c), 6 Luke Jacobson (c), 5 Mitchell Brown, 4 Naitoa Ah Kuoi, 3 Nepo Laulala, 2 Samisoni Taukei’aho, 1 Ollie Norris
A disposizione: 16 Bradley Slater, 17 Robb Cobb, 18 Angus Ta’avao, 19 Tupou Vaa’i, 20 Mitchell Karpik, 21 Lisati Milo-Harris, 22 Quinn Tupaea, 23 Kini Naholo
Marcatori Chiefs:
Mete: Wainui (43’), Karpik (64’)
Trasformazioni: McKenzie (44’)
Calci piazzati: McKenzie (24’, 52’)
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.