Cosa aspettarsi dal fondo CVC nel rugby?

Ne ha parlato, su Rugby World Magazine, Nick Clarry, CEO della divisione sportiva del fondo

CVC - Scarlets

CVC – Scarlets

Fino a pochi anni fa, molto probabilmente, in pochi tra gli appassionati ovali – non addetti di finanza – avrebbero riconosciuto istantaneamente l’acronimo CVC, con il private equity che sarebbe passato inosservato. Negli ultimi tempi, però, ha CVC ha fatto irruzione nel mondo dello sport, entrando prepotentemente nel business della formula 1, e recentemente investendo anche nel rugby, acquisendo quote della Premiership (27%) e del Pro14 (27 %), con l’ingresso nell’azionariato del Sei Nazioni (per una quota attorno al 15%) che appare solo questione di tempo.

Ma come intende operare, facendo business, nel mondo ovale, il fondo? Ne ha parlato in una lunga intervista a Rugby World Magazine Nick Clarry – inserito nelle 10 personalità più influenti di Ovalia -, CEO della divisione sportiva del fondo di equity, sottolineando innanzitutto l’unicità del nostro sport. “Il rugby è uno sport con un’identità forte, in grado di offrire un incredibile spettacolo sportivo in campo”, ha spiegato il dirigente di CVC, indicando poi altri aspetti su cui lui ed il suo gruppo operativo vedono margini di crescita.

“Esiste anche un potenziale di crescita significativa nel settore femminile e nei ‘nuovi mercati’ che oggi sono ancora di secondo livello, come quello gli Stati Uniti. Le entrate commerciali attuali del rugby non ne riflettono il reale successo sportivo. In quanto sport professionistico relativamente giovane (1995), esiste un potenziale commerciale molto maggiore, ed è proprio qui che CVC può aiutare”, ha dettagliato Clarry.

Modalità operative

“Abbiamo la responsabilità di guidare il successo della parte commerciale di Premiership e Pro14, di cui siamo un partner di minoranza con il 27%, ma con nessun coinvolgimento per quanto concerne decisioni sportive e normative. Il nostro obiettivo è quello di utilizzare le nostre competenze aziendali per aiutare il rugby a migliorare i suoi ricavi commerciali – per raggiungere il suo pieno potenziale – e fornire più soldi per reinvestire nello sport. In caso di successo, il principale beneficiario sarà il rugby”, ha concluso il dirigente di CVC, che ha anche sottolineato come sarà decisiva la collaborazioni delle varie parti coinvolte nello sport, dalle nazionali ai club, dalle tier 1 alle tier 2, passando per il comparto femminile. Insomma, dovranno tutti remare nella stessa direzione.

mpre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese

Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

2 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

James O’Connor lascia il Super Rugby e vola in Premiership

Il trequarti australiano: "Sono semplicemente entusiasta di questa nuova esperienza"

2 Luglio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Rugbymercato: Dino Lamb giocherà in Giappone

Niente approdo in Francia per l'Azzurro in uscita dagli Harlequins

30 Giugno 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux

Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: finale incredibile a Parigi! Il Tolosa è campione di Francia dopo i tempi supplementari

I rossoneri vincono il terzo campionato consecutivo dopo una battaglia durata 100'

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: le formazioni della finalissima Tolosa-Bordeaux

Per il secondo anno consecutivo rossoneri e girondini si contenderanno il “Bouclier de Brennus”

28 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14