Enrico Bacchin si ritira

L’ex centro azzurro dice basta a 27 anni

Enrico Bacchin

Enrico Bacchin ph. Sebastiano Pessina

Al termine di una carriera di ottimo livello, tra soddisfazioni azzurre (5 Caps) nell’anno di grazia 2015 – con tanto di presenza importante alla Rugby World Cup 2015 (in foto, impegnato nell’ultima sfida di quel Mondiale contro la Romania) -, torneo celtico tra le fila del Benetton Rugby e Top12, con San Donà (dove ha iniziato e concluso la sua avventura ovale), Mogliano e Petrarca, l’ex centro della Nazionale Italiana Rugby Enrico Bacchin appende ufficialmente gli scarpini al chiodo, a 27 anni.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Quando me lo dicevano credevo che questo giorno fosse davvero distante; invece è vero, gli anni passano… eccome se passano… Con oggi, si chiude il capitolo più bello della mia vita, un capitolo che ha saputo regalarmi le gioie più intense che ho provato fino ad oggi… Lascio il rugby con il groppo nello stomaco e le emozioni ancora vive… Lascio con questi ricordi, dalla “partenza” all’ “arrivo”… e la copertina del sogno di una vita… (e come dimenticarlo !!) Lascio ciò che mi ha cresciuto e permesso di arrivare ad essere quello che sono… Un Grazie a tutte le società, persone, amici e compagni che ho incontrato (e mi hanno sopportato ?) e conosciuto grazie a questo incredibile sport… E’ stato fantastico, Bak.

Un post condiviso da Enrico Bacchin (@enricobak) in data:

Leggi anche: George Biagi si è ritirato

Nonostante la giovane età, il ragazzo classe ’92 aveva già intrapreso anche un intrigante percorso alternativo a quello del professionista del rugby, con l’attività eno-gastronomica ‘Vecchie Maniere’, locale in quel di San Donà di Piave.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news. Dai uno sguardo anche alla nostra pagina Instagram

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: dalla touche alle decisioni arbitrali, le parole di Gonzalo Quesada dopo il successo sull’Australia

La concretezza offensiva, la necessità di rimanere umili e l'aumento della profondità: tutti i temi affrontati dal tecnico dopo la vittoria sui Wallab...

8 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le dichiarazioni a caldo di Niccolò Cannone dopo Italia-Australia

La seconda linea azzurra: "E' bellissimo vincere queste partite con questo gruppo"

8 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series, Italia più forte di tutto: Australia battuta 26-19

Con un secondo tempo ruggente gli Azzurri ribaltano la partita con due mete in rapida successione. Ioane sugli scudi

8 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series, Italia: contro l’Australia il rito di passaggio degli Azzurri?

La preview del match di Udine: una nazionale non più inesperta cerca una attestazione della propria maturità collettiva

8 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Simone Ferrari: “Non è l’Australia che abbiamo battuto tre anni fa a Firenze”

Per il pilone della nazionale, che non ha dimenticato la delusione con i Pumas dell'anno scorso, l'approccio mentale farà la differenza

8 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: Nacho Brex tra capitanato, aspettative e la chiave tattica della partita

Le dichiarazioni del trequarti azzurro nella conferenza stampa della vigilia: "Loro insieme da quattro mesi, noi da due settimane: dobbiamo dimostrare...

7 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale