Francia: confermate le date d’inizio del prossimo Top 14

Prima e seconda divisione francese torneranno in campo a settembre, nonostante tutto

Top 14

Top 14 – ph. GERARD JULIEN / AFP

Il Top 14 tornerà in campo a settembre. Lo ha deciso la federazione francese in accordo con la lega nazionale dei club, la LNR, approvando il calendario del rugby professionistico, che comprende quindi anche ProD2 e Sevens.

Dopo lo stop alla stagione 2019/2020, la prima giornata del Top 14 2020/2021 è fissata per il prossimo 5 settembre, mentre il giorno precedente vedrà il via il ProD2, la seconda divisione. Il SuperSevens, la competizione fra i club professionisti dedicata al rugby a sette, andrà in scena invece il 27 febbraio, quando il Top 14 osserverà una giornata di pausa concomitante con Francia-Scozia del Sei Nazioni 2021. La finale del Top14 è prevista per il 26 giugno 2021.

L’annuncio dell’approvazione del documento da parte della federazione francese è importante non solo perché è il primo campionato europeo a confermare le date di avvio della prossima stagione, ma anche perché la posizione dei club francesi è particolarmente decisiva nell’influenzare a cascata la progettazione dell’autunno dell’intera Europa.

Nel calendario presentato dalla FFR compaiono intanto le date previste per la conclusione delle coppe europee del 2019/2020, soggette però a definitiva conferma da parte di EPCR, l’ente organizzatore: quarti di finale il fine settimana del 19 settembre, semifinali il 26 settembre, finale di Challenge e Champions Cup nel weekend del 17 ottobre.

Il grosso punto di domanda a questo punto è dedicato al rugby internazionale: le federazioni europee sono intenzionate a giocare fino a 5 test match in una finestra autunnale di due mesi, tra ottobre e novembre. Dopo un primo momento di resistenza, i club sembrerebbero cedere a questo progetto, che servirà soprattutto a restituire parte delle ingenti perdite causate da questi mesi di stop.

In particolare, le società francesi si sono dette pronte a disputare il Top 14 2020/2021 senza l’ausilio dei giocatori internazionali, pur di incominciare la stagione a settembre, piuttosto che spostare l’inizio del torneo a fine anno o all’inizio del 2021.

Il calendario del Top 14, ProD2, SuperSevens

top 14

Top 14, Pro D2, SuperSevens – calendario 2020/2021 – LNR

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

TAG:
item-thumbnail

Top 14: Ange Capuozzo in campo già nel prossimo weekend?

L'Azzurro è tornato ad allenarsi con il Tolosa e si è messo in lizza per un posto in squadra

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: cinque Azzurri in campo nel Top 14

Otto punti per Tommaso Allan nella sconfitta a Tolosa

14 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Tutti i giocatori italiani nelle squadre di Top 14

Tra prime squadre e formazioni espoirs sono 18 i giocatori che militano nei club del massimo campionato transalpino

10 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Tolone: “Sembra quasi che Nacho Brex sia qui da un pezzo”

Lo ha detto Pierre Mignoni, l'allenatore del Tolone, impressionato dalle prime prestazioni del suo nuovo giocatore

10 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: tre Italiani nel XV ideale della prima giornata scelto da Rugbyrama

Azzurri protagonisti durante il turno d'esordio del Campionato Francese

10 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: risultati e highlights della prima giornata

I campioni del Tolosa vincono a Clermont, successo anche per il Bordeaux con meta di Page-Relo

9 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14