Dean Budd si è ritirato

Il seconda linea ha deciso di appendere gli scarpini al chiodo, lo ha annunciato tramite i suoi profili social

ph. Sebastiano Pessina

Dean Budd si è ritirato dal rugby con effetto immediato.

Dopo la conclusione del contratto con il Benetton Rugby e l’annuncio del ritiro dall’attività internazionale, il seconda linea neozelandese era in dubbio se proseguire o no una carriera che lo ha visto giocare in Nuova Zelanda, fra NPC e Super Rugby, nella Top League giapponese, nel torneo celtico in biancoverde e partecipare a Sei Nazioni e Rugby World Cup con la maglia azzurra dell’Italia, di cui ha avuto anche l’onore di essere designato come capitano (oltre ad aver giocato per cinque mesi in Canada in una squadra amatoriale).

La decisione finale è stata quella di appendere gli scarpini al chiodo, topos su cui ha ironizzato nel suo post su Instagram con cui ha annunciato la decisione: “Non c’è bisogno di una partita d’addio, ho vissuto al meglio e amato ogni momento della mia carriera. Grazie a tutti coloro che ho incontrato lungo la stada, dai campi d’allenamento ai pub, porterò con me incredibili ricordi di questo gioco.”

Come sempre diretto e conciso, Budd, che ha sempre preferito lasciar parlare il campo rispetto alle dichiarazioni fuori dallo stesso, compito che pur non poche volte ha dovuto assolvere.

Compirà 34 anni alla fine di luglio, gli ultimi otto li ha vissuti a Treviso: arrivato nel 2012 tra le fila della squadra allenata allora da Franco Smith, diventerà con il tempo un punto fermo della squadra, attraversandone i momenti più alti e quelli più bassi. In totale ha giocato 114 partite con i Leoni, segnando 14 mete.

Diventato eleggibile per l’Italia nel 2015, è stato convocato per la prima volta da Conor O’Shea nel 2017. Ha giocato 29 volte in Azzurro, segnando due mete: una a Firenze, contro la Georgia, nel 2018; l’altra al mondiale in Giappone, contro il Canada.

La storia della carriera di Dean Budd, raccontata da lui stesso

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: calendario, date, orari e canali tv delle partite dell’Italia

Tutto quello che c'è da sapere sulle tre partite che gli Azzurri disputeranno a novembre

11 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada ospite degli Stormers in Sudafrica

Il capo allenatore azzurro ha restituito la visita dello staff della franchigia durante l'estate

3 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Come sta Ange Capuozzo?

Le condizioni dell'azzurro a distanza di qualche mese dall'infortunio

2 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale