Zebre, Paolo Pescetto: “C’è competitività nel ruolo d’apertura. Vorrei acquisire leadership e ritmo”

L’ambientamento, gli obiettivi per il futuro e gli idoli di infanzia: il trequarti parla a cuore aperto

Paolo pescetto Calvisano

ph. Massimiliano Carnabuci

L’approdo in maglia multicolor è stato quanto meno particolare per Paolo Pescetto, mediano d’apertura proveniente dal Calvisano, che dalla prossima stagione giocherà con le Zebre nel Pro14.

Un arrivo sognato, che apre nuove prospettive nella carriera del numero dieci classe 1995: “A Parma mi trovo bene. Ho avuto un impatto positivo con l’ambiente – ha affermato il ligure in un’intervista rilasciata ai canali ufficiali del club emiliano- anche se devo dire che all’inizio è stata dura, perchè abbiamo dovuto allenarci praticamente senza pallone. Ora però stiamo integrando il tutto iniziando anche a divertirci nella cosiddetta parte ludica”.

Poi prosegue parlando della concorrenza che troverà nel suo ruolo: “Far parte di un gruppo nel quale ci sono anche Rizzi, Biondelli e Canna non potrà che essere uno stimolo. C’è una “competitività buona”, che permette di lavorare andando verso l’alto. So che avrò le mie possibilità e cercherò di dare il massimo ogni qualvolta sarò chiamato in causa”.

Su sè stesso ammette: “Che tipo di giocatore sono? Mi piace calciare, è un fondamentale a qui dedico grande importanza anche al termine degli allenamenti per esercitarmi al gesto tecnico, ma anche difendere. So che il ruolo da apertura si sta evolvendo e questo vuol dire anche essere capaci di attaccare la linea avversaria con leadership e ritmo, due cose che vorrei acquisire.
Per tutti questi motivi i miei riferimenti sono Jonny Wilkinson, giocatore a cui mi ispiro vista la sua assoluta bravura nei piazzati, Dan Carter e Handré Pollard, che ritengo uno dei migliori nel giocare contro la linea appunto”.

Infine un ricordo sul debutto con le Zebre, avvenuto in qualità di permit player qualche mese fa a Legnano al fianco di un compagno speciale: “L’esordio con le Zebre mi ha reso molto contento, anche perchè mi sono trovato al fianco di Nicolò Casilio, giocatore con il quale ho condiviso il mio percorso anche a Calvisano: questo mi ha aiutato molto”.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: Zebre coraggiose e sprecone. Arriva il bonus, ma a Dublino passa Leinster

La squadra di Brunello spreca tante occasioni, paga tantissimo il rosso a Dominguez ma alla fine muove la classifica anche all'Aviva Stadium

item-thumbnail

URC: Un Leinster furioso ma in crisi e delle Zebre che sognano. La preview del match

All'Aviva Stadium la squadra di Brunello è chiamata a una delle prove più dure del torneo, ma contro una squadra che a differenza delle altre volte pu...

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre Parma per il match con il Leinster

Leonard Krumov sarà il capitano di un XV con otto cambi rispetto al match con gli Stormers

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva il rinnovo di Giovanni Montemauri

Il mediano d'apertura vestirà ancora la maglia ducale proseguendo la sua avventura in gialloblu

item-thumbnail

Zebre Parma, Mirko Belloni: “Per noi giovani c’è spazio per mettersi in gioco”

Un 2025 in grande ascesa per il 21enne, da Rovigo alle Zebre passando per la Nazionale azzurra

item-thumbnail

Zebre Parma: un nuovo innesto in prima linea

La franchigia ducale rinforza il pacchetto di mischia con un giocatore proveniente dalla Major League Rugby