L’Australia di Dave Rennie? Strizzerà l’occhio anche allo stile di gioco dell’Emisfero Nord

Mentalità, giovani e nessun alibi: la strada è tracciata per i “nuovi” Wallabies

Ph. Ettore Griffoni

Un cambio di mentalità epocale in vista? Potrebbe anche succedere. Dopo un periodo tormentato a livello dirigenziale, in Australia si torna finalmente a parlare di rugby giocato e che si giocherà. La ripartenza del Super Rugby “locale” fissata per il 3 luglio e una nazionale che, dopo essere uscita con le ossa rotte dal Mondiale 2019, vuole voltare pagina.

L’uomo indicato per la risalita dei Wallabies è Dave Rennie, ct neozelandese che negli ultimi anni ha allenato per il Europa, più precisamente a Glasgow in Scozia. Un’esperienza questa di cui ha fatto tesoro e su cui vorrebbe impostare una parte del futuro: “Dopo l’esperienza di questi anni, sono sicuramente in una posizione professionale migliore per allenare una nazionale. Abbiamo imparato a gestire grandi gruppi lavorando anche sulle rotazioni, perchè fra il Sei Nazioni e i Test Match di novembre spesso il roster doveva essere modificato: un bel gruppo di giovani si è così sviluppato”

“Esser stato nell’Emisfero Nord – prosegue spostando però la discussione sul piano tecnico – mi ha aiutato ad avere una maggiore comprensione del gioco. Questo ci aiuterà quando giocheremo contro le squadre europee”.

Poi una considerazione di carattere contrattuale sui giocatori: “I giocatori australiani? Preferirei che, se dovessero andare via dalle loro franchigie, continuassero a giocare nel Super Rugby (in Nuova Zelanda, Sudafrica o Argentina) piuttosto che andare in Francia, almeno staremmo parlando sempre della stessa cosa a livello tecnico”.

Infine sul futuro afferma: “Tutti vogliamo avere successo, ma per farlo dobbiamo ottenere dei risultati. Sappiamo che quest’anno giocheremo contro gli All Blacks molte volte e questo per noi non potrà che essere un test interessante: il nostro biglietto da visita.
Attualmente siamo al settimo posto nel ranking: un sacco di giocatori hanno chiuso la loro attività internazionale dopo la Rugby World Cup, ma questa può rivelarsi come un’opportunità per nuove strade di costruzione verso il 2023. Vogliamo risultati rapidamente: questa è la nostra mentalità, non cerchiamo scuse”.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

I Crusaders vincono il Super Rugby Pacific 2025

Per la squadra di Christchurch si tratta del 13esimo titolo in 28 anni

21 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: la preview della finale fra Crusaders e Chiefs

Per la terza volta in quattro anni le due squadre neozelandesi si contendono il titolo. Si gioca alle 9 italiane

20 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: le formazioni della finale Crusaders-Chiefs

Rob Penney e Clayton McMillan hanno annunciato i XV titolari che si contenderanno il titolo sabato 21 giugno a Christchurch

18 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs raggiungono i Crusaders in finale

La squadra di Hamilton ha battuto gli australiani per 37-17

14 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i risultati e gli highlights dei quarti di finale

Al termine delle tre partite giocate nel weekend è stato definito il quadro delle semifinaliste

7 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: Crusaders-Reds termina 32-12. Gli highlights del match

Le Qualifying Finals si aprono con la vittoria dei neozelandesi. In meta anche Scott Barrett

6 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby