Il nuovo campo delle Zebre Rugby

Una novità importante in casa Multicolor

zebre rugby lanfranchi

Zebre – Stadio Lanfranchi (ph. Sebastiano Pessina)

Nel corso dell’ultima stagione agonistica, il manto erboso dello Stadio Lanfranchi – ridotto in condizioni pessime tra fine autunno ed inizio inverno – sede delle sfide interne delle Zebre Rugby, aveva rappresentato un oggettivo problema per la franchigia multicolor – costretta ad emigrare a Calvisano in un’occasione -, sia in termini di immagine (il derby celtico di fine dicembre si giocò su un campo ai limiti della praticabilità) che sportivi, con gli uomini di Bradley in difficoltà nello sviluppo del game plan proposto dal coach irlandese

Leggi anche: La rosa dei multicolor per la stagione ’20/’21

A partire dalle prime sfide della prossima stagione, che si aprirà verosimilmente con l’appendice di qualla sospesa in marzo, il XV ducale potrà tornare a giocare su un campo di livello: un manto di ultima generazione e di nuova fattura.

Lo scorso maggio, infatti, lo Stadio Lanfranchi – situato nella zona nord della città emiliana – ha visto andare in scena i primi lavori di rifacimento del manto erboso, con interventi di risanamento resi necessari a seguito delle violente e straordinarie precipitazioni abbattutasi su Parma e su tutto il nord Italia lo scorso autunno.

Lavori che stanno proseguendo in questi giorni (come si evince dalla foto sottostante), nel corso dei quali si sta preparando il piano di posa per le zolle con l’obiettivo di ultimare il tutto in vista del derby di Pro14, contro il Benetton Rugby previsto per fine agosto.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news. Dai uno sguardo anche alla nostra pagina Instagram, sempre ricca di spunti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: proseguono i rinnovi degli emiliani. Questa volta un avanti

Prolungamento di contratto per uno dei centurioni del club ducale

item-thumbnail

URC: Zebre coraggiose e sprecone. Arriva il bonus, ma a Dublino passa Leinster

La squadra di Brunello spreca tante occasioni, paga tantissimo il rosso a Dominguez ma alla fine muove la classifica anche all'Aviva Stadium

item-thumbnail

URC: Un Leinster furioso ma in crisi e delle Zebre che sognano. La preview del match

All'Aviva Stadium la squadra di Brunello è chiamata a una delle prove più dure del torneo, ma contro una squadra che a differenza delle altre volte pu...

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre Parma per il match con il Leinster

Leonard Krumov sarà il capitano di un XV con otto cambi rispetto al match con gli Stormers

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva il rinnovo di Giovanni Montemauri

Il mediano d'apertura vestirà ancora la maglia ducale proseguendo la sua avventura in gialloblu

item-thumbnail

Zebre Parma, Mirko Belloni: “Per noi giovani c’è spazio per mettersi in gioco”

Un 2025 in grande ascesa per il 21enne, da Rovigo alle Zebre passando per la Nazionale azzurra