Super Rugby Aotearoa: i Blues non si fermano e battono anche i Chiefs 12-24

Prova di grande solidità della formazione di Auckland, che con due mete si sbarazza dei Chiefs e si conferma in vetta alla classifica

ph. Sebastiano Pessina

Con 80 minuti di grande solidità i Blues confermano il loro ottimo momento e ottengono la seconda vittoria consecutiva nel Super Rugby Aotearoa, battendo i Chiefs in trasferta e dimostrandosi estremamente solidi. Oltre 20.000 spettatori sulle tribune dello stadio di Hamilton per un match che, iniziato sotto una pioggia battente, fatica a prendere fuoco. I primi a mettersi sul tabellino sono i padroni di casa con un piazzato di McKenzie, ma subito dopo arriva la reazione ospite: lunga serie di cariche sui 5 metri fino a che il terza centro Sotutu riesce a trovare il varco buono per sfondare sotto i pali e, con la seguente facile trasformazione, blindare il primo vantaggio Blues. I Chiefs (beffati una settimana fa dal drop di Gatland in chiusura) non ci stanno e si riportano a -1 ancora con McKenzie, quindi non riescono a sfruttare l’indisciplina ospite. Diversi i falli, soprattutto in ruck, fischiati ai Blues, ma complice una touche balbettante e qualche palla persa di troppo non arriva il bersaglio grosso per i padroni di casa. All’ultimo assalto della prima frazione di gioco sembra poter arrivare la svolta, col decimo fallo dei Blues che viene sanzionato con un giallo a Papali’i e il terzo calcio di McKenzie che scrive il 9-10 alla pausa.

Leggi anche: Le formazioni di Hurricanes-Crusaders

I primi 10 minuti della ripresa però non vedono la svolta da parte dei Chiefs, che nonostante l’uomo in più si scontrano con una difesa ospite organizzata e solida che nulla concede. Rapido scambio Barrett-McKenzie che tra drop e piazzato portano il punteggio sul 12-13, poi col passare dei minuti i giocatori di Auckland mettono il timbro sulla gara. È la disciplina, a differenza del primo tempo, a risultare decisiva, coi Chiefs penalizzati e ancora Barrett a segno per l’allungo ospite al 68esimo. Gli ultimi dieci giri di lancette si aprono con una bellissima e lunga azione Blues che, dopo diversi multifase e cambi di lato, permette e Telea di volare in meta alla bandierina di destra. 12-24, Chiefs doppiati e ormai condannati alla sconfitta: nel finale Cruden e compagni provano diversi assalti disperati (anche con azioni da 16 fasi), ma la difesa ospite è un muro invalicabile. Secondo successo su altrettante partite per i Blues che volano in vetta alla classifica, domattina spazio all’esordio dei Crusaders che sfideranno gli Hurricanes.

Il tabellino di Chiefs v Blues – Super Rugby Aotearoa

Chiefs: 1. Aidan Ross, 2. Samisoni Taukei’aho, 3. Nepo Laulala, 4. Tupou Vaa’i, 5. Naitoa Ah Kuoi, 6. Luke Jacobson, 7. Lachlan Boshier, 8. Pita Gus Sowakula, 9. Brad Weber (c), 10. Aaron Cruden, 11. Sean Wainui, 12. Anton Lienert-Brown, 13. Quinn Tupaea, 14. Shaun Stevenson, 15. Damian McKenzie
A disposizione: 16. Bradley Slater, 17. Reuben O’Neill, 18. Ross Geldenhuys, 19. Adam Thomson, 20. Dylan Nel, 21. Lisati Milo-Harris, 22. Kaleb Trask, 23. Solomon Alaimalo.

Marcatori Chiefs:

calci piazzati: McKenzie (10’, 19’, 40’, 56’)

Blues: 15 Beauden Barrett, 14 Mark Telea, 13 Rieko Ioane, 12 TJ Faiane, 11 Caleb Clarke, 10 Otere Black, 9 Sam Nock; 8 Hoskins Sotutu, 7 Dalton Papalii, 6 Akira Ioane, 5 Josh Goodhue, 4 Patrick Tuipulotu (c), 3 Ofa Tuungafasi, 2 James Parsons, 1 Alex Hodgman.
A disposizione: 16 Kurt Eklund, 17 Marcel Renata, 18 Sione Mafileo, 19 Gerard Cowley-Tuioti, 20 Tony Lamborn, 21 Finlay Christie, 22 Harry Plummer, 23 Matt Duffie.

Marcatori Blues:

mete: Sotutu (13’) Telea (71’)

trasformazioni: Black (13’)

calci piazzati: Black (37’, 53’) Barrett (68’)

drop: Barrett (64’)

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news. Dai uno sguardo anche alla nostra pagina Instagram, sempre ricca di spunti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

I Crusaders vincono il Super Rugby Pacific 2025

Per la squadra di Christchurch si tratta del 13esimo titolo in 28 anni

21 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: la preview della finale fra Crusaders e Chiefs

Per la terza volta in quattro anni le due squadre neozelandesi si contendono il titolo. Si gioca alle 9 italiane

20 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: le formazioni della finale Crusaders-Chiefs

Rob Penney e Clayton McMillan hanno annunciato i XV titolari che si contenderanno il titolo sabato 21 giugno a Christchurch

18 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs raggiungono i Crusaders in finale

La squadra di Hamilton ha battuto gli australiani per 37-17

14 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i risultati e gli highlights dei quarti di finale

Al termine delle tre partite giocate nel weekend è stato definito il quadro delle semifinaliste

7 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: Crusaders-Reds termina 32-12. Gli highlights del match

Le Qualifying Finals si aprono con la vittoria dei neozelandesi. In meta anche Scott Barrett

6 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby