All Blacks: 300 milioni di dollari per lo spazio pubblicitario sulla maglia

La federazione neozelandese starebbe mettendo in vendita in un solo lotto la sponsorizzazione di tutte le sue nazionali

La federazione neozelandese sarebbe alla ricerca di un unico investitore estero, possibilmente una grande agenzia pubblicitaria statunitense o giapponese, per concedergli la gestione dello spazio pubblicitario sulle maglie di tutte le sue nazionali: All Blacks, Black Ferns, Maori All Blacks, Sevens e under 20. La cifra richiesta? 300 milioni di dollari neozelandesi, pari a circa 170 milioni di euro, per cinque anni di contratto.

Lo rivela oggi il New Zealand Herald, uno dei principali quotidiani del paese, che in una inchiesta esclusiva ha raccontato di come New Zealand Rugby vorrebbe rimpinguare le proprie esangui casse cedendo in un solo pacchetto il contratto di sponsorizzazione di tutte le proprie maglie. Starebbe poi all’acquirente cedere i diritti dei singoli spazi pubblicitari ai marchi intenzionati a comparire sulle divise delle nazionali più celebri del mondo ovale.

La federazione neozelandese prevede che lo stop alle attività e le relative conseguenze comporteranno una riduzione negli incassi pari a circa 120 milioni di dollari, e ci si aspetta che vengano tagliati circa la metà dei 180 posti di lavoro a tempo pieno offerti.

L’attuale sponsor, la compagnia assicurativa AIG, ha già annunciato che non rinnoverà il contratto di sponsorizzazione durato dieci anni, lasciandolo quindi decadere nel 2021.

A sei mesi dal termine dell’accordo, New Zealand Rugby si trova quindi a dover trovare un investitore con una certa urgenza, ma un accordo sembrerebbe essere vicino: la cifra di 300 milioni di dollari sarebbe già stata presentata ad un potenziale acquirente. Se l’affare dovesse chiudersi, sarebbe un ammontare superiore agli incassi di tutte le sponsorizzazioni della federazione neozelandese ottenute fra il 2016 e il 2019, e permetterebbe quindi di dare respiro ai gestori del marchio All Blacks.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship