Che cos’è R.U.G.B.Y, il documentario in cui canta Davide Van de Sfroos

E’ un documentario a cui si è prestato il Seregno Rugby, la cui colonna sonora è ad opera del cantautore lombardo

Davide Van De Sfroos Rugby

Davide Van De Sfroos Rugby

Ai più attenti appassionati del mondo ovale la canzone di Davide Van de Sfroos Grazie ragazzi non suonerà nuova: la dedicò al rugby già qualche anno fa, assistendo alle partite del Delebio Rugby, e una versione “domestica” del brano, registrata dal cantautore, girava già da qualche tempo sui social.

Da qualche giorno, però, la canzone si è tolta definitivamente il mantello, e da inedito nato così, per omaggio alla palla ovale, è diventata parte integrante del nuovo album di Van de Sfroos in uscita nelle prossime settimane. Di più: Grazie ragazzi sarà anche la colonna sonora di R.U.G.B.Y, un documentario dal tema abbastanza evidente dal titolo, realizzato dal regista Filippo Grilli in collaborazione con il Seregno Rugby.

Il precedente: Rugby e musica: Enrico Ruggeri lancia il rugby, ma dopo Sanremo

Dopo due anni di riprese, Grilli ha condensato in 40 minuti il cuore pulsante del nostro sport, quello dei campi di provincia fatti di fango e allenamenti con qualunque condizione meteorologica per la sola passione di tenere in mano l’ovale. Proprio quelle stesse immagini evocate da Van de Sfroos nella sua canzone.

Il documentario è stato lanciato lo scorso 5 giugno sul canale YouTube ufficiale di GPG Film, la casa produttrice dell’opera.

La canzone sul rugby di Davide Van de Sfroos

Il documentario R.U.G.B.Y

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Leinster sul tetto d’Europa. La classifica finale

Sul podio i campioni d'inghilterra di Bath e quelli di Francia di Tolosa

item-thumbnail

Una settimana di rugby: tanta Italia tra risultati, Mondiale U20 e infortuni. Tutte le notizie più importanti

Il riassunto di tutto quello che è successo dal 23 al 29 giugno

30 Giugno 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

“Parisse un maestro, Menoncello il mio fratellino”: il “Team of my life” di Nacho Brex

Il centro azzurro ha partecipato all'iniziativa di Planet Rugby spiegando la sua formazione ideale tra compagni, avversari e idoli

20 Giugno 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica dopo le finali di URC e Premiership

Leinster e Bath alla guida della graduatoria dopo la vittoria dei rispettivi campionati