Super Rugby Aotearoa: si fermano Sam Cane e Jordie Barrett

Infortuni pesanti per la prima giornata, ma tanto pubblico è atteso allo stadio. Beauden Barrett: “Ho già giocato questo match nella mia testa”

ph. Sebastiano Pessina

Il capitano degli All Blacks Sam Cane non farà la sua prima apparizione sul campo dalla nomina sabato prossimo con i suoi Chiefs: un infortunio alla schiena lo ha fermato, e non sarà della partita quando la sua squadra affronterà gli Highlanders nel primo incontro del Super Rugby Aotearoa.

Sul torneo neozelandese si stanno addensando molteplici aspettative, viste le ottime notizie che hanno visto il paese ritornare alla normalità e consentire l’accesso ai tifosi allo stadio.

Sia gli Highlanders che i Blues, le due squadre che ospiteranno il primo turno del torneo, si aspettano un pubblico numeroso: al Forsyth Barr dovrebbero essere in 20mila ad assistere all’incontro che fa ripartire il rugby giocato, mentre ad Auckland sono attesi 35mila spettatori per vedere il debutto in maglia blu di Beauden Barrett contro la sua vecchia squadra, gli Hurricanes.

“E’ entusiasmante – ha detto il giocatore – Ci sono un sacco di volti familiari nella squadra che affronteremo domenica. E’ una partita che ho già giocato diverse volte nella mia testa durante il periodo di stop e in questo momento mi sto godendo ogni giorno della settimana, ho tanta fiducia nella mia preparazione all’incontro.”

Una sfida che però non lo vedrà affrontare il volto più familiare di tutti, suo fratello Jordie. Il trequarti degli Hurricanes sarà fuori per almeno tre settimane a causa di un infortunio alla spalla. Nei prossimi giorni l’acciacco sarà rivalutato, ma potrebbe anche richiedere un piccolo intervento chirurgico.

Il Super Rugby Aotearoa inizierà sabato 13 giugno con l’incontro fra Highlanders e Chiefs e proseguirà domenica 14 con Blues-Hurricanes. Entrambe le partite saranno trasmesse in diretta TV da Sky.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby: Monty Ioane ancora titolare con i Melbourne Rebels

La franchigia australiana punta ancora sull'ala azzurra

8 Marzo 2023 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il ritorno a casa di Monty Ioane e il brutto gesto di Ardie Savea

Gli highlights di Rebels-Hurricanes e di Crusaders-Highlanders

3 Marzo 2023 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific 2023: su il sipario

Tutto quello che c'è da sapere sulla competizione dell'Emisfero Sud in partenza il 24 febbraio

23 Febbraio 2023 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Le nuove regole del Super Rugby Pacific

Attenzione maniacale sulle perdite di tempo, cartellini rossi definitivi e nuovi poteri per il TMO

14 Febbraio 2023 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Hame Faiva pronto a scendere in campo con gli Hurricanes

Il tallonatore è tornato in Nuova Zelanda e si prepara alla stagione dell'Emisfero Sud

11 Febbraio 2023 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Richie Mo’Unga lascerà gli All Blacks dopo il Mondiale: andrà in Giappone

Dopo la Coppa del Mondo si chiuderà l'avventura internazionale del mediano d'apertura, che ha già firmato con Tokyo

26 Dicembre 2022 Emisfero Sud / Super Rugby