Joe Rocokoco racconta Carlos Spencer

I Blues dei primi anni di Super Rugby: pieni di talento e fantasia, con un numero 10 incredibile alla guida

ph. STRINGER / AFP

I Blues dei primi anni del Super Rugby erano una squadra folle: altissimo il livello di talento, altrettanto quello di fantasia, e senza paura di utilizzarla. Il reparto arretrato annoverava nomi tipo Mils Muliaina, Rico Gear, Doug Howlett, Rupeni Caucaunibuca, Joe Rocokoco, tutti al massimo del loro fulgore atletico.

E a guidare queste fuoriserie, il genio di Carlos Spencer. Non c’è dubbio che la prima intenzione del playmaker fosse quella di portare il pallone alle ali il più possibile, visti i giocatori a disposizione, come ha raccontato proprio l’ex All Black Rocokoco.

Stella del mondiale 2003, 68 caps e 46 mete con i tuttineri e un finale di carriera francese, tra le fila del Racing 92, Rocokoco si è ritirato alla fine della scorsa stagione, a 36 anni. In un’intervista a Rugbypass ha raccontato come fosse giocare alle dipendenze dirette del re, alias Carlos Spencer.

“Ti diceva sempre ‘dammi un’opzione, interno o esterno’. E poi sceglieva se e come darti la palla: se non era un passaggio no-look, era con un calcio a banana.”

Guarda video: 9 minuti di Carlos Spencer

“Ti sentivi chiamare ‘amico, oh, ehi amico’ e ti faceva cenno alzando le sopracciglia. A quel punto sapevi che stava per succedere qualcosa, ti diceva solo di farti trovare pronto. Creava un sacco di opzioni per i compagni. Anche se eravamo sulla nostra linea di meta, sapevi che avrebbe provato qualcosa, dovevi stare attento.”

Croce e delizia di un giocatore, questo istinto e questa voglia di provare sempre a sorprendere l’avversario, che hanno fatto cadere innamorati di questo sport tantissimi tifosi, sia in Nuova Zelanda che dovunque venissero trasmessi gli incontri del Super Rugby.

Da allora, però,i Blues non sono più gli stessi: dopo quelle prime stagioni di gloria, con ben tre titoli ottenuti fra il 1996 e il 2003, la franchigia di Auckland non ha mai più ottenuto risultati degni di nota. Una tendenza che tutto l’ambiente sta provando a cambiare con tutte le sue forze, ad esempio assoldando uno dei giocatori più forti del pianeta, Beauden Barrett.

“Il suo impatto sulla franchigia sarà enorme – ha detto Rocokoco – Solo l’entusiasmo che riesce a portare alla linea dei trequarti sarà fantastico. E’ qualcosa di simile a quello che portava Carlos, sarà fantastico.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

I Crusaders vincono il Super Rugby Pacific 2025

Per la squadra di Christchurch si tratta del 13esimo titolo in 28 anni

21 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: la preview della finale fra Crusaders e Chiefs

Per la terza volta in quattro anni le due squadre neozelandesi si contendono il titolo. Si gioca alle 9 italiane

20 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: le formazioni della finale Crusaders-Chiefs

Rob Penney e Clayton McMillan hanno annunciato i XV titolari che si contenderanno il titolo sabato 21 giugno a Christchurch

18 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs raggiungono i Crusaders in finale

La squadra di Hamilton ha battuto gli australiani per 37-17

14 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i risultati e gli highlights dei quarti di finale

Al termine delle tre partite giocate nel weekend è stato definito il quadro delle semifinaliste

7 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: Crusaders-Reds termina 32-12. Gli highlights del match

Le Qualifying Finals si aprono con la vittoria dei neozelandesi. In meta anche Scott Barrett

6 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby