British & Irish Lions: chi sarà il capitano del tour in Sudafrica? In lizza 5 giocatori

Una scelta logica, la sorpresa o il nuovo che avanza?

British & Irish Lions

British & Irish Lions (Photo by MICHAEL BRADLEY / AFP)

Al teorico inizio delle operazioni dei British & Irish Lions per il tour 2021 in Sudafrica manca poco meno di un anno e, con il pallone da rugby al momento fermo, nelle terre d’Oltremanica impazza in queste ore il “toto-capitano” per la selezione più antica e prestigiosa di tutta Ovalia.

La patata bollente è in mano a Warren Gatland, che guiderà i “rossi” per la terza volta consecutiva (dopo aver battuto l’Australia e aver pareggiato contro gli All Blacks, ndr), il quale sembra aver ridotto a 5 nomi la rosa dei possibili skipper. Andiamo a vedere quali sono

Alun Wyn Jones: la scelta logica
Il gallese proseguirebbe nella “linea dinastica” di leadership tracciata da Sam Warburton avendo una totale empatia con lo stesso Gatland, data da dieci anni di esperienza con lo stesso allenatore nella nazionale dei Dragoni.
Owen Farrell: l’uomo abituato alle responsabilità
Nel mondo del rugby è un personaggio controverso: uno così o lo ami o lo odi (sportivamente parlando). Di certo il  valore dell’apertura inglese è assoluto ed è uno che, venendo temprato dalla guida di Eddie Jones, ha imparato a navigare nel mare in tempesta reggendo la pressione anche in momenti difficili.
Stuart Hogg: potrebbe essere il suo momento
L’estremo scozzese potrebbe, anche a livello di “politica interna” fra Unions, mettere d’accordo un po’ tutti. Ha esperienza e quella di essere scelto come capitano sarebbe l’occasione per provare definitivamente a consacrarsi a livello internazionale.
Maro Itjoe: il “nuovo” che avanza
L’avanti inglese non ha di certo bisogno di presentazioni. Certo, per uno che non ha mai fatto il capitano a livello internazionale questa nomina potrebbe essere anche un boomerang, anche se il classe 1994 ha dimostrato di avere grandi attributi e in ottica futura “la fascia” almeno a livello interno – per quanto riguarda la Rappresentativa della Rosa – sarà quasi senz’altro sua.
James Ryan: la sorpresa…ma non troppo
Forse non sarebbe atteso come gli altri quattro, ma il seconda linea irlandese ha sicuramente l’anima del capitano e del vincente. Chissà che non possa essere lui il nome scelto da Warren Gatland, anche se al momento il suo profilo potrebbe essere più adatto per qualche midweek test contro le franchigie locali.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni