Eddie Jones vorrebbe sedersi in panchina durante le partite, come gli allenatori di calcio

Il tecnico dell’Inghilterra pensa a un’evoluzione del ruolo, che andrebbe a impattare anche sull’aspetto emotivo del gioco

ph. Sebastiano Pessina

Eddie Jones, sempre “meravigliosamente” lui. Al netto delle polemiche o degli apprezzamenti, non si può dire che il tecnico della nazionale inglese non sia un vulcano d’idee e di spunti per il rugby del domani.

Ecco proprio a proposito del ruolo dell’allenatore, l’australiano sembra pronto a portare avanti una nuova “battaglia” per la categoria: quella di avere la possibilità , come nel calcio, di seguire i match a bordocampo e non “confinati” in tribuna.

Lo spunto arriva direttamente dalla trasmissione – The Eddie Jones Podcast – dove lui è protagonista, assieme a Conor O’Shea, in un talk che tratta numerosi temi ovali con diversi punti di vista. Su questo l’head coach dei vicecampioni del mondo afferma: “Idealmente, se potessi, farei la prima parte della gara in tribuna per guardare gli schemi di gioco e capire dove poter lavorare tatticamente nella seconda parte per fare male agli avversari, mentre nella ripresa vorrei scendere sul campo per incidere di più vorrei sull’aspetto emotivo del match”.

Leggi anche: Nigel Owens, pazza idea: “Arbitrare un match di calcio in Premier League? E’ una cosa che mi piacerebbe fare”

Una novità da provare a lanciare, che però potrebbe portare a un peggioramento del rapporto allenatori-tifosi, con quest’ultimi magari non così più civili nei modi e nei toni: “Quando ho allenato in Giappone mi è già capitato di farlo e ne ho visto un’influenza positiva.
Bisognerà avere equilibrio: capire come si sviluppa il match e di conseguenza aggiungerci qualcosa di caratteriale ed emozionale per poter rendere il tutto ancor più interessante”.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship