Sei Nazioni e Sanzaar verso un calendario globale

Principi chiave e idee per il futuro: le due organizzazioni lavorano per un nuovo domani ovale

ph. Sebastiano Pessina

Il processo di dialogo è ufficialmente iniziato. Il Board del Sei Nazioni e quello di Sanzaar, che cura gli interessi del Rugby Championship e del Super Rugby nell’Emisfero Sud, hanno infatti prodotto un comunicato congiunto iniziando ad affrontare la tematica relativa alla gestione del calendario globale.

Un argomento chiave per il futuro, attenzionato – non a caso – da entrambi i candidati alla presidenza di World Rugby e anche dal rieletto presidente Bill Beaumont nella sua prima conferenza stampa post elezioni.

Si legge: “A seguito di alcuni meeting internazionali avvenuti nel mese di marzo di quest’anno, SANZAAR e il Sei Nazioni hanno lavorato a stretto contatto, durante il periodo d’inattività, per sviluppare e concordare delle proposte relative a un calendario globale allineato.
Anche se potrebbero esserci preferenze diverse, le Federazioni Nazionali hanno adottato sin dall’inizio una mentalità che ha cercato di eliminare gli interessi personali riconoscendo che le partite internazionali e quelle riservate ai club possono avere vantaggi reciproci da una gestione corretta, atta a far prosperare entrambe.
Un ulteriore processo di consultazione, che coinvolgerà federazioni, club e giocatori, inizerà quando tutte le parti lavoreranno per un calendario globale allineato, in grado di fornire una “narrazione chiara e coerente.

I principi chiave che hanno sostenuto il lavoro fino ad oggi sono:

– Riduzione in maniera significativa delle sovrapposizioni fra le partite di club e partite internazionali
– Finestre di rilascio dei giocatori meglio allineate per giocatori, club e competizioni
– Migliorare il welfare dei giocatori
– Delineare al meglio le finestre delle competizioni nazionali,continentali e internazionali al fine di elevarne il livello di competitività
– Definire percorsi chiari per le nazioni emergenti, attraverso la composizione di Test Match che siano sempre più inclusivi
– Ampliare il valore delle competizioni attirando offerte commerciali potenziate
– Ripristinare la fiducia del pubblico nei valori fondamentali del rugby mostrando una forte leadership collettiva, nei migliori interessi del gioco.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: i convocati della Francia. Due gli esordienti, assente Ramos

Sono 42 i giocatori chiamati dal ct Fabien Galthiè: un gruppo esperto e di valore, che fa i conti con infortuni e scelte tecniche

22 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le sfide più importanti dei weekend di novembre

I due big match dell'Italia con Australia e Sudafrica e tante altre partite che potranno ridefinire il ranking mondiale al termine del mese di novembr...

22 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica: squalifica pesante per uno degli Springboks verso i Test Match di novembre

Il giocatore non potrà essere a disposizione per la partita contro l'Italia

22 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Bath perde la vetta, ma che tonfo per Benetton e Leinster!

Cambio al vertice, sono altri i club di URC a ben performare anche nella nostra classifica

item-thumbnail

Benetton Rugby, Matt Gallagher: “Delusi dalla partita di Edimburgo. Ritrovare compattezza per riscattarci”

L'analisi del trequarti nella settimana che porta al match contro gli Stormers

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva il rinnovo di Giovanni Montemauri

Il mediano d'apertura vestirà ancora la maglia ducale proseguendo la sua avventura in gialloblu