All Blacks: Scott Barrett firma fino al 2023

Il seconda linea ha siglato il rinnovo con la federazione neozelandese, giocherà ancora con i Crusaders

ph. Sebastiano Pessina

New Zealand Rugby e Crusaders si sono assicurati le prestazioni di Scott Barrett fino al 2023. Il seconda linea, fratello degli altri due All Blacks Beauden e Jordie, ha rinnovato il proprio contratto e rimarrà in Nuova Zelanda fino al prossima mondiale.

Un’ottima notizia per Ian Foster, ma anche per Scott Robertson, rispettivamente head coaches di nazionale e franchigia.

“Notizia enorme per la federazione e per gli All Blacks – ha ammesso Foster – Scott ha già dato un contributo straordinario alla squadra dopo aver debuttato nel 2016 e sappiamo che il meglio deve ancora venire.”

Leggi anche: Beauden Barrett è più in forma che mai, a 7 mesi dall’ultima partita giocata

Classe 1993, Barrett ha sempre giocato nei Crusaders a livello di Super Rugby, debuttando nel 2014 e crescendo anno dopo anno fino a diventare una pietra angolare del pack dei campioni in carica. Principalmente una seconda linea, Barrett si può adattare anche come numero 6, dove lo abbiamo visto figurare, ad esempio, nella semifinale mondiale persa contro l’Inghilterra. E’ stato il suo 35esimo cap in maglia nera.

Proprio la sconfitta in Giappone, ha raccontato il giocatore, sarebbe uno dei motivi che lo hanno portato a prolungare il contratto, in vista di una ricerca di riscatto fra tre anni in Francia, alla Rugby World Cup 2023.

Nel frattempo, Barrett continuerà ad essere il capitano dei Crusaders. Ha ricevuto i gradi quest’anno da Sam Whitelock dopo la partenza di quest’ultimo per la Top League giapponese ma, nonostante il suo ritorno in vista del Super Rugby Aotearoa, Barrett dovrebbe conservare la fascia.

I Crusaders saranno in campo per la prima volta il prossimo 21 giugno.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship