OnRugby Relive: Italia-Galles del 6 Nazioni 2007. Il cuore azzurro

Altro storico appuntamento con il 6 Nazioni 2007: una gara al cardiopalma per scrivere la storia

Mirco Bergamasco e Sergio Parisse – AFP

Dopo aver riproposto Scozia-Italia, la FIR continua a tenere ferma la sua macchina del tempo nel 6 Nazioni 2007, e per oggi ci porta avanti di un paio di settimane. Dopo aver espugnato Murrayfield infatti, Bortolami e compagni tornano al Flaminio per ospitare il Galles, già battuto nel 2003 e contro il quale l’anno precedente gli azzurri avevano strappato uno storico pareggio in trasferta. L’entusiasmo è enorme dopo il primo successo di sempre in terra straniera, e allora è tempo di tornare al 10 marzo 2007: dalle ore 15.00, anche qui su OnRugby, si potrà rivedere la partita, riscoprendo una sfida che è stata clamorosamente ricca di colpi di scena, ha avuto un finale tinto di giallo, e soprattutto un grande cuore azzurro.

Un’altra delle migliori partite giocate dalla Nazionale italiana, che come sempre sarà anticipata da una piccola introduzione con le parole dei protagonisti in campo e sui giornali. Ci saranno infatti Mirco Bergamasco, attualmente tecnico dei trequarti del Soyaux Angoulême XV Charente nel PROD2 francese, Maurizio Zaffiri oggi responsabile operativo del progetto giovanile d’élite della FIR e il giornalista Gianluca Barca. Pochi minuti prima delle 15.00, su questa stessa pagina, troverete il player per rivedere Italia-Galles.

Questi i XV di partenza per quel 10 marzo 2007:
ITALIA: De Marigny; Robertson, Canale, Mirco Bergamasco, Pratichetti; Pez, Troncon; Parisse, Mauro Bergamasco, Zanni; Bortolami, Dellapè; Nieto, Festuccia, Lo Cicero. All. Berbizier.

GALLES: K. Morgan; M. Jones, Shanklin, Hook, S. Williams; S. Jones , Peel; R. Jones, M. Williams, Popham; A. Jones, Gough; Horsman, Rees, Gethin Jenkins. All. Gareth Jenkins.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: il bollettino medico su Pietro Ceccarelli

Non arrivano buone notizie per il pilone del Brive

20 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: questo Sei Nazioni brucia, ma puoi sederti al tavolo dei grandi

Aver concluso senza vittorie un Torneo nel quale l'Italia non era mai stata così competitiva e costante fa male, ma non deve far dimenticare da dove s...

20 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Scozia-Italia: le reazioni della stampa estera alla partita degli Azzurri

Per l'Equipe "Italia vicina al miracolo", per RugbyPass "Azzurri derubati"

19 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: le pagelle di Scozia-Italia

I nostri voti alle prestazioni degli Azzurri nell'ultima giornata del Torneo

19 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le parole di Crowley e Lamaro dopo la sconfitta in Scozia

Uno sguardo alla partita di Murrayfield e, più in generale, al Sei Nazioni da parte del coach e del capitano azzurri

18 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: la Scozia respinge l’Italia, finisce 26-14

Azzurri a un metro dalla vittoria al 78', poi Kinghorn fa esplodere Murrayfield con una meta da 100 metri

18 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale