OnRugby Relive: Scozia-Italia del 6 Nazioni 2007. LA storia

Dalle 15.00 rivediamo la memorabile partita di Murrayfield. Azzurri semplicemente indomabili

Sergio Parisse

Sergio Parisse – AFP

Continuano gli appuntamenti storici con i Relive proposti dalla FIR e disponibili anche qui su OnRugby: oggi a partire dalle 15.00 sarà possibile rivivere uno dei più bei pomeriggi targati Italia nel 6 Nazioni. Torneremo infatti al 24 febbraio 2007, quando gli azzurri di Berbizier andarono in Scozia per la terza giornata del Torneo di quell’anno. Capitan Bortolami e compagni arrivavano all’appuntamento ancora senza vittorie, con due sconfitte però molto diverse tra loro. Brutta la prima gara interna contro la Francia (3-39), molto più convincente la prova di Twickenham, dove l’Italia lottò praticamente alla pari con l’Inghilterra, che dovette dire grazie al solito Wilkinson decisivo nel 20-7 finale.

C’era comunque grande fiducia per l’appuntamento scozzese, con una squadra che stava crescendo e che poteva contare su diversi cardini molto solidi. Un pack competitivo a livello mondiale, un Troncon reduce dal man of the match di Londra, e una linea di trequarti fatta di tanti giocatori che si sono costruiti il loro spazio nella storia azzurra (Canale, Masi, Mirko Bergamasco su tutti).

In casa Scozia comunque l’umore era buono, visto il fresco successo ottenuto contro il Galles, e c’era l’assoluta volontà di mantenere inviolata la fortezza di Murrayfield, il campo dove il XV del Cardo si è sempre costruito gran parte delle sue fortune.

Il relive di Scozia-Italia del 24 febbraio 2007 comincerà alle ore 15.00, e sarà possibile vederlo comodamente nel player in questa pagina. Prima della gara ci sarà il consueto studio virtuale: ospiti il capitano azzurro Marco Bortolami, il numero dieci e recordman di punti del massimo campionato Andrea Scanavacca e Domenico Calcagno che raccontò l’impresa azzurra sulle colonne del Corriere della Sera.

Questi i XV scelti per il match del 24 febbraio 2007:

SCOZIA: Southwell; Lamont, Di Rollo, Dewey, Paterson; Godman , Cusiter; Callam, Brown, Taylor; S. Murray, Hines; E. Murray, Hall, Kerr.

ITALIA: De Marigny; Robertson, Canale, Mirko Bergamasco, Masi; Scanavacca, Troncon; Parisse, Mauro Bergamasco, Zanni; Bortolami, Dallapè; Castrogiovanni, Festuccia, Lo Cicero.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale