Il rugby riparte in Nuova Zelanda

Blues, Chiefs, Hurricanes, Crusaders e Highlanders torneranno presto in campo per sfidarsi tra di loro

ph. Sebastiano Pessina

Dopo mesi di lockdown, finalmente arriva il primo segnale positivo nel mondo di ovalia. Il passaggio alla fase-2 della Nuova Zelanda, che ha praticamente azzerato i contagi, corrisponde anche alla ripartenza del rugby: è stato infatti annunciato che tra circa un mese di tornerà a giocare nel paese oceanico, dove dunque i giocatori All Blacks potranno tornare a far vedere le loro qualità ai tifosi di tutto il mondo. È stato così delineato un torneo interno, l’Investec Super Rugby Aotearoa, che coinvolgerà le cinque franchigie che partecipano al Super Rugby – Blues, Chiefs, Hurricanes, Crusaders e Highlanders – che per 10 settimane si sfideranno con la formula dell’andata e ritorno in stadi però ancora senza spettatori.

Leggi anche: Sam Cane nominato nuovo capitano della Nuova Zelanda

Mark Robison, CEO di NZ Rugby, ha detto “I nostri tifosi amano i derby tra le squadre locali, e adesso avranno 10 turni consecutivi per goderseli”. Questo aggiungendo che ci saranno bisogno di almeno tre-quattro settimane di allenamenti per ritornare in condizione ed essere pronti a scendere in campo. È stato anche annunciato che esiste ancora la possibilità di disputare la Mitre 10 Cup, il campionato domestico, al netto dei rinvii temporali imposti da questa situazione, mentre più avanti si penserà ai test contro Scozia e Galles previsti per il mese di luglio. “Dopo l’annuncio di oggi – aggiunge Robinson – SANZAAR, in collaborazione con NZ Rugby, continua a lavorare per proporre un format rivisitato del Super Rugby per quando si potrà tornare a giocare. Si lavorerà per garantire delle date che soddisfino i requisiti sanitari proposti dai vari governi”.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby