La particolare squalifica di James Cronin

Il pilone di Munster e dell’Irlanda è stato fermato per un mese in seguito a una vicenda quantomeno curiosa

Abbiamo raccontato di episodi curiosi capitati all’interno del mondo del rugby, ma sicuramente quanto capitato a James Cronin merita un posto d’onore tra gli eventi più impensabili. Partiamo dal preambolo: il 23 novembre 2019, dopo Munster-Racing 92 di Champions Cup, il pilone di Munster e dell’Irlanda (3 caps coi verdi) è stato trovato positivo al test anti-doping. La peggiore delle macchie per uno sportivo professionista, e nel caso di Cronin erano due le sostanze vietate ritrovate, cioè il prednisolone e il prednisone.

Leggi anche: Quando James Cronin venne squalificato per stamping

In seguito alla positività, comunicata al giocatore e alla squadra, si sono svolte le normali indagini per capire cosa potesse essere successo, procedimenti nei quali il pilone ha prestato la massima collaborazione, che si è rivelata importante per scoprire cos’era accaduto. Ricostruendo i fatti, prima della partita il 29enne non stava bene, e gli sono stati prescritti una serie di farmaci. Il problema è accaduto successivamente, visto che si è scoperto che l’errore è stato commesso dalla farmacia, che ha consegnato i medicamenti sbagliati, prescritti per un altro paziente.

La colpa dunque non è tutta da considerare relativa al comportamento di Cronin, che dalle parole dell’ufficiale giudiziario chiamato a dirimere la questione deve comunque assumersi una certa parte di responsabilità. È stato così deciso che l’irlandese venga sanzionato con un mese di squalifica, contro la quale comunque si potrebbe fare ricorso, ma difficilmente ciò accadrà. Questo perché lo stop è iniziato il 15 aprile scorso e terminerà il prossimo 16 maggio, periodo nel quale è praticamente impossibile vedere del rugby giocato, e che dunque non inficerà sulla carriera di Cronin. Una storia incredibile, una distrazione di troppo da parte di un farmacista che poteva costare molto cara, ma che per fortuna non andrà ad intaccare il suo cammino con la Red Army.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le altre di URC: Bulls corsari a Glasgow, Munster perde ancora

Resoconto e risultati degli altri due anticipi del venerdì

item-thumbnail

Frawley: da eroe contro gli Springboks a talento dimenticato. Quale futuro per lui?

Fuori dal giro dell'Irlanda e messo ai margini da Leinster, l'ex baby prodigio è a un bivio

item-thumbnail

Stormers, il director of rugby John Dobson: “Il Benetton è una big, noi dobbiamo migliorare”

La franchigia di Città del Capo, pur avendo battuto Connacht, non ha convinto del tutto il suo staff, consapevole che con i biancoverdi sarà una sfida...

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre

Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"