La curiosa storia delle sfide tra le selezioni miste di Galles/Inghilterra e Scozia/Irlanda

Un duello particolare, riproposto più volte, soprattutto nei ruggenti anni ’70

Galles/Inghilterra vs Scozia/Irlanda

Galles/Inghilterra vs Scozia/Irlanda

Quarantacinque anni fa, il 19 aprile 1975, al Lansdowne Road di Dublino, andò in scena una sfida oltremodo particolare, per certi versi impensabile nel rugby moderno, ma non così atipica in quello del passato, soprattutto nel corso degli anni ’70.

Per celebrare il centenario della federazione irlandese (la cui istituzione risale al novembre del 1874, ma su questa storia ci torneremo), la IRFU organizzò una partita tra una selezione composta da elementi top di Irlanda e Scozia (divisa a righe orizzontali verdi e blu), ed una formata dai migliori inglesi e gallesi (maglia bianco e rossa a strisce orizzontali), vinta dai bluverdi per 17-0, grazie alle mete di Tom Grace e Dick Milliken.

Un inedito? Macché. Tale tradizione salì sul proscenio di Ovalia nel 1923, a “The Close”, nella scuola di Rugby, per rendere omaggio, e che omaggio, ai cento anni dalla nascita del gioco, laddove tutto ebbe inizio (già all’epoca ci furono grandi polemiche sul dove disputare l’incontro, con la federazione inglese che avrebbe voluto giocare a Twickenham, per avere maggiori introiti).

Proseguì, poi, nel corso dei decenni, con la sfida tra le due selezioni che venne riproposta in diverse situazioni, per celebrare il centenario di una delle federazioni coinvolte, o inaugurare la tribuna o una facility di uno degli stadi principali delle isole britanniche. Con un particolare tasso di frequenza nel corso degli anni 70′, quando, tra il 1970 ed il 1980, si giocarono, oltre a quello di Lansdowne Road, ben tre duelli Irlanda/Scozia v Inghilterra/Galles: il 3 ottobre ’70, a Twickenham per il centenario della RFU, il 14 ottobre ’72, per quello della SRU, ed il 29 ottobre ’80, a Cardiff, per i 100 anni della WRU.

In campo dei grandissimi. Sir Gareth Edwards – tra i più grandi di sempre -, JPR Williams, Barry John, Phil Bennett, David Duckham, Bill Beaumont – oggi politico ovale di rilievo – e Sir Clive Woodward, tra i “biancorossi”. Willie John McBride, Fergus Slattery e Gordon Brown, tra gli altri in “bluverde”. Negli stadi, invece, spalti gremiti per assistere ad uno spettacolo unico nel suo genere, impensabile – come detto – nel rugby sovraffollato ed iper pro odierno, di cui è possibile gustare un assaggio con il video in calce.

Il video highlights della partita del 1972

Matteo Viscardi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: gli All Blacks rinascono a Chicago, resa dell’Irlanda nel finale

Partita per larghi tratti bloccata al Soldier Field, ma alla fine la Nuova Zelanda si prende una rivincita che aspettava dal 2016

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Scozia devastante, USA lasciati a 0 a Murrayfield

Van der Merwe, Graham e Dobie demoliscono gli statunitensi, sabato prossimo ci sono gli All Blacks

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: dopo 9 anni Irlanda e Nuova Zelanda di nuovo a Chicago. La preview del match

Si gioca al Soldier Field come nel 2016 quando i Verdi sconfissero gli All Blacks 40-29

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: una concreta Inghilterra supera una sterile Australia

A Twickenham comincia con una vittoria la campagna autunnale della squadra di Steve Borthwick

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: la preview di Scozia-Stati Uniti

Primo dei 4 test della squadra di Townsend, che non vuole sorprese e schiera alcuni dei suoi pezzi da 90 per tenere a bada gli americani

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: a Twickenham il nuovo capitolo di una rivalità storica. La preview di Inghilterra-Australia

Steve Borthwick si affida a una panchina di lusso per contrastare dei Wallabies motivati a fare di nuovo il colpaccio dopo il successo del 2024

1 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match