Inghilterra, rivoluzione Eddie Jones: “Al Mondiale 2023 una squadra nuova per il 60%”

Il tecnico pensa già alla Rugby World Cup e ai possibili cambiamenti in rosa

ph. Sebastiano Pessina

Il rinnovo di contratto deve averlo tranquillizzato sul futuro, ma al tempo stesso galvanizzato. In un momento dove il rugby giocato è stato messo in stand-by a tenere banco con le sue dichiarazioni mai banali è l’allenatore dell’Inghilterra Eddie Jones.

Il tecnico della Nazionale della Rosa fa programmi a medio-lungo termine focalizzandosi sul vero obiettivo della selezione d’Oltremanica: la Rugby World Cup 2023, che si giocherà in Francia.

Nonostante un grande torneo e l’eliminazione degli All Blacks nell’ultimo torneo iridato, la finale persa contro il Sudafrica non è ancora andata giù al selezionatore dei britannici che afferma alla BBC: “Non credo che questo gruppo possa avere un altro Mondiale dentro di sè: ci saranno giocatori chiave che saranno protagonisti anche nel 2023, mentre nuovi giocatori entreranno a far parte del collettivo”.

Mako Vunipola, Jamie George, capitan Owen Farrell e Jonny May sono i profili di carisma e leadership su cui Jones vorrebbe far poggiare la sua squadra, che invece potrebbe rinunciare ai più anziani Ben Youngs e Courtney Lawes, i quali avranno 34 anni nel 2023: “Se guardiamo a questa stagione – fa sapere – abbiamo già operato una mutazione del 20% del roster, questo lo faremo anche nel 2021 e nel 2022. Questo dovrebbe portarci ad avere una rosa consolidata del 40%, con un 60% di elementi inseriti nel corso del quadriennio che si chiuderà con il Mondiale 2023”.

Tom Curry e Sam Underhill sono stati indicati all’interno dello staff tecnico come due “giocatori-parametro” per lo scouting di nuove leve: “La crescita della squadra la otteniamo cercando giocatori come questi, che possano migliorare il valore complessivo della rosa. Siamo stati la squadra più giovane della storia ad aver giocato una finale di Coppa del Mondo: se i giocatori mostreranno di avere voglia di lavorare e migliorarsi si scatenerà una competizione in tutti i ruoli che ci porterà in buona posizione”.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese

Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

2 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

James O’Connor lascia il Super Rugby e vola in Premiership

Il trequarti australiano: "Sono semplicemente entusiasta di questa nuova esperienza"

2 Luglio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Rugbymercato: Dino Lamb giocherà in Giappone

Niente approdo in Francia per l'Azzurro in uscita dagli Harlequins

30 Giugno 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux

Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: finale incredibile a Parigi! Il Tolosa è campione di Francia dopo i tempi supplementari

I rossoneri vincono il terzo campionato consecutivo dopo una battaglia durata 100'

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: le formazioni della finalissima Tolosa-Bordeaux

Per il secondo anno consecutivo rossoneri e girondini si contenderanno il “Bouclier de Brennus”

28 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14