Brian O’Driscoll, fuoriclasse nonostante i problemi alla vista

L’irlandese ha svelato un retroscena curioso sulla sua carriera

Ph. Sebastiano Pessina

Brian O’Driscoll, unanimemente riconosciuto come uno dei più grandi giocatori europei (e non solo) nella storia del rugby – inserito nella Hall of Fame di World Rugby -, ha rivelato a Newstalk un aspetto piuttosto sorprendente legato alla sua carriera.

Il fuoriclasse ex Leinster ha svelato di aver sofferto di problemi alla vista piuttosto seri, avendo ricevuto cure di un certo tipo solo dopo aver appeso gli scarpini al chiodo. Problemi talmente gravi da non essere in grado di distinguere qualcuno che lo chiamava dall’altra parte della strada.

Leggi anche: Leggende ovali: le migliori azioni di Paul O’Connell

“È divertente capire quello che è in grado di fare il cervello umano, adattandosi alle varie situazioni. La mia qualità di vita fuori dal campo è migliorata enormemente quando ho potuto operarmi agli occhi con il laser. Mi ha impedito di trovarmi in situazioni in cui qualcuno avrebbe pronunciato il mio nome dall’altra parte della strada ed io non sarei riuscito a capire chi fosse”, ha spiegato O’Driscoll.

“Quando sono andato a farmi gli occhi al laser, lo specialista mi ha detto che l’unica ragione per cui sono stato in grado di praticare sport a livello professionistico risiedeva nel fatto che, essendo tali problemi insorti sin dalla giovane età, il mio cervello è stato incredibilmente in grado di adattarsi al punto da riuscire a vedere tutto ciò che mi serviva vedere in campo. Nel rugby ha funzionato, ma se avessi giocato ad Hurling (popolare sport gaelico, ndr) e golf, avrei avuto grossi problemi. Ecco perché sono così poco performante con la mazza”, ha scherzato l’ex centro dei British and Irish Lions.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Stephen Varney nel XV ideale del mese in Top14

Importante riconoscimento per il mediano di mischia Azzurro dopo un inizio di stagione davvero difficile

1 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: Aura Muzzo candidata per la miglior meta del torneo 2025

Un bel riconoscimento per l'ala del Villorba autrice di 4 marcature in 5 partite

30 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Champions Cup, Tolosa: Peato Mauvaka salterà il resto della stagione

Il tallonatore transalpino ha riportato un grave infortunio durante l'allenamento di martedì

30 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028