L’evoluzione della mischia in un video

Il tutto spiegato da Petrus du Plessis, pilone ed allenatore della mischia dei Glasgow Warriors

ph. Sebastiano Pessina

L’evoluzione della mischia condensata in un video di pochi minuti, raccontata da un narratore oltremodo qualificato. Al montaggio, e soprattutto al microfono, infatti, c’è Petrus du Plessis, pilone sudafricano con una lunga carriera di successo in Inghilterra alle spalle – compreso un lungo periodo con i Saracens -, attualmente giocatore/allenatore (della mischia) dei Glasgow Warriors in Pro14, salito alla ribalta, recentemente, anche per un curioso episodio che l’ha visto coinvolto assieme a Nigel Owens.

Si parte dal 1975 per arrivare ai giorni nostri passando ovviamente dalle varie modifiche nei settaggi di questa fase di gioco, che per molti è ritenuta uno dei capisaldi dello sport ovale. Nelle immagini non mancano a volte i riferimenti alla mischia italiana e a quel “touch, pause, engage” che tanto aveva esaltato la straordinaria forza degli avanti azzurri in quel periodo.

L’evoluzione di una delle fasi più importanti del gioco nel video di Petrus Du Plessis

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Da Cockerill a Ibrahimovic: Martin Castrogiovanni si racconta con Giteau, Mitchell, Mortlock e Ashley-Cooper

Dai litigi con l'ex tecnico dei Tigers alla burrascosa separazione dal Racing: l'ex pilone azzurro a tutto campo

26 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking femminile: cambia la classifica anche per l’Italia. La situazione dopo la prima giornata del Mondiale

Il primo weekend di Coppa del Mondo modifica inevitabilmente anche la graduatoria delle Nazionali

25 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking cambia ancora: la classifica dopo la seconda giornata di Rugby Championship

Anche la Pacific Nations Cup ha contribuito a rivoluzionare la graduatoria

24 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

L’ottavo continente: la storia rivoluzionaria di uno sport declinato al femminile

A partire dal 22 agosto, data d'inizio della Rugby World Cup, è iniziata infatti la pubblicazione di un'intervista e una storia di rugby ed empowermen...

24 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: cosa potrebbe accadere col secondo turno di Rugby Championship

È bastata la prima giornata del torneo australe per sconvolgere la classifica: ecco come potrebbe muoversi ulteriormente

23 Agosto 2025 Terzo tempo