Pro14: l’eventuale finale non si terrà a Cardiff. La stagione è sospesa a tempo indeterminato

Cambia la sede dell’atto conclusivo del torneo, originariamente in programma in Galles il 20 giugno

Pro14

ph. Ettore Griffoni

La stagione ’19/’20 del Pro14 è sospesa a tempo indeterminato, in risposta alla diffusione dell’epidemia del Coronavirus.

Il Board del torneo celtico  ha definito una lista di criteri vincolanti per la ripresa della competizione, con proposte relative alla ripresa della stagione che saranno ridiscusse nel futuro prossimo. In ogni caso, stando al comunicato ufficiale, è stato stabilito che nessuna decisione su una data definitiva di ripresa possa essere assunta sino a quando quattro criteri non vengano soddisfatti nei rispettivi territori dei Paesi partecipanti:

– Le autorità locali di salute pubblica consentano la ripresa dello sport e degli allenamenti collettivi
– Saranno rimosse tutte le limitazioni ai viaggi tra i territori coinvolti
– Non siano previsti periodi di isolamento forzato o quarantena durante le trasferte nei territori coinvolti
– La salute dei giocatori venga salvaguardata, in collaborazione con le strutture tecniche di alto livello delle Federazioni membre e delle squadre, anche per quanto riguarda un adeguato periodo di ripresa degli allenamenti

Cambia la sede di un’eventuale finale

Il Board ha cancellato la finale del Pro14, originariamente in programma al Cardiff City Stadium, il 20 giugno 2020. I rimborsi avverranno automaticamente per tutti coloro che hanno già acquistato il biglietto. Qualsiasi finale dovesse disputarsi nell’ambito della Stagione Sportiva 2019/20, questa sarà ospitata dalla squadra con la miglior classifica, basata sui risultati del campionato in corso.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Izekor: “Morale alto dopo queste due vittorie, ma ora serve un passo in più in trasferta”

Come sempre i biancoverdi in casa hanno fatto grandi cose, ma come spiega il flanker bisognerà fare punti anche a Edimburgo

item-thumbnail

URC: Due giocatori del Benetton nel “Team of the Week” di Planet Rugby

Nel terzo turno i biancoverdi si sono messi in evidenza grazie alla netta vittoria sui Lions

item-thumbnail

Benetton-Reds: un ponte tra emisferi che può diventare un modello da replicare

I media australiani hanno posto l'attenzione sulle prestazioni di Louis Werchon e gli altri giocatori coinvolti nel progetto di scambio

item-thumbnail

Benetton, ottimo rientro di Ignacio Mendy: “Non vedevo l’ora di tornare in campo”

Contro i Lions l'ala argentina si è subito messa in mostra, contribuendo all'importante vittoria

item-thumbnail

Benetton Rugby, Louis Lynagh: “Poker bellissimo, dopo una stagione difficile. Testa a Edimburgo”

Le emozioni dell'ala dei Leoni e della nazionale italiana che ora non vuole fermarsi

item-thumbnail

Benetton, Antonio Pavanello plaude al successo sui Lions e alle prestazioni di Louis Werchon

Il mediano australiano potrebbe restare coi Leoni per il resto della stagione? La risposta del dg dei biancoverdi