Sei Nazioni 2020: la formazione della Scozia per la trasferta in Galles

Sono tre i cambi rispetto alla vittoria ottenuta contro la Francia

Diretta streaming Scozia-Francia

(ph. Sebastiano Pessina)

Dopo aver battuto Italia e Francia, la Scozia è pronta a giocarsi l’ultima giornata del Sei Nazioni 2020 andando a fare visita al Galles nella quinta ed ultima giornata del torneo.

Gregor Townsend continua ad applicare “la regola del 3” e anche questa volta propone tre modifiche, tutti fra gli avanti, nella sua formazione titolare per lo scontro coi Dragoni: come tallonatore, al fianco dei piloni Sutherland e Fagerson, rientra McInally mentre in seconda linea vi sarà Skinner a fare coppia con Gilchrist, con Magnus Bradbury invece a vestire la maglia numero 8. Fra i trequarti invece, tutto confermato: Hogg da estremo e capitano, le ali  Maitland e Kinghorn, i centri Harris-Jonhnson e la mediana Price-Hastings.

A disposizione, pronti a entrare nel corso degli ottanta minuti, vi saranno 5 avanti e 3 trequarti: Brown, Dell, Nel, Cumming, Fagerson, Horne, Weir, Steyn.

Galles-Scozia (come tutte le partite del Sei Nazioni) oltre che su DMAX e DPlay saranno visibili anche in diretta streaming su OnRugby. Quindici minuti prima del calcio d’inizio troverei in homepage la notizia contente il player per poter vedere la/le diretta.

Scozia
15. Stuart Hogg (Exeter Chiefs) – 76 caps
14. Sean Maitland (Saracens) – 48 caps
13. Chris Harris (Gloucester) – 18 caps
12. Sam Johnson (Glasgow Warriors) – 13 caps
11. Blair Kinghorn (Edinburgh) – 21 caps
10. Adam Hastings (Glasgow Warriors) – 20 caps
9. Ali Price (Glasgow Warriors) – 32 caps
1. Rory Sutherland (Edinburgh) – 7 caps
2. Stuart McInally (Edinburgh) – 37 caps
3. Zander Fagerson (Glasgow Warriors) – 29 caps
4. Sam Skinner (Exeter Chiefs) – 7 caps
5. Grant Gilchrist (Edinburgh) – 42 caps
6. Jamie Ritchie (Edinburgh) – 18 caps
7. Hamish Watson (Edinburgh) – 32 caps
8. Magnus Bradbury (Edinburgh) – 14 caps

A disposizione:

16. Fraser Brown (Glasgow Warriors) – 50 caps
17. Allan Dell (London Irish) – 32 caps
18. Willem Nel (Edinburgh) – 38 caps
19. Scott Cummings (Glasgow Warriors) – 12 caps
20. Matt Fagerson (Glasgow Warriors) – 6 caps
21. George Horne (Glasgow Warriors) – 13 caps
22. Duncan Weir (Worcester Warriors) – 28 caps
23. Kyle Steyn (Glasgow Warriors) – 1 cap

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il XV ideale del Sei Nazioni 2023 secondo OnRugby

Formazione dominata dai giocatori irlandesi che hanno conquistato il Grande Slam

item-thumbnail

Inghilterra: niente squalifica per Freddie Steward

L'estremo inglese non sarà sanzionato ulteriormente dopo l'espulsione rimediata nel match con l'Irlanda

item-thumbnail

Inghilterra, Eddie Jones: “La selezione di Marcus Smith è sempre una scelta politica”

Per il coach australiano c'è una teoria sorprendente dietro la telenovela Smith-Farrell

item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: i nominati per il premio di “Player of the Championship”

Una sestina di giocatori: tre irlandesi e tre francesi

item-thumbnail

L’arbitro Jaco Peyper sotto accusa per il rosso a Steward in Irlanda-Inghilterra

Fioccano le polemiche degli opinionisti ed ex giocatori inglesi dopo l'espulsione decisa dall'arbitro sudafricano nell'ultimo match del Sei Nazioni