Premiership: tutto quello che è successo nel 13esimo turno

Polledri e Braley titolari con Gloucester ma sconfitti dai Wasps. Sale a trazione sudafricana insegue Exeter, 5 di fila per Bristol

jake polledri italia

ph. Sebastiano Pessina

Va in archivio la giornata numero 13 della Premiership, un turno favorevole alle prime cinque della classifica, che vincono e provano a distanziare le avversarie. Sono arrivate due prove di forza assolute di Exeter e Sale, con i Chiefs che smantellano 57-20 Bath e si tengono stretti il primo posto, inseguiti dagli squali a trazione suadfricana, capaci di piazzare un 39-0 agli Irish. Continua la sua stagione solidissima Bristol, ex-matricola terribile: ad Ahston Gate gli Harlequins cadono 28-15 e i Bears rimangono terzi, inseguiti da Northampton che torna al successo superando non senza soffrire Worcester. Momento d’oro anche per Wasps, che continua la sua risalita e, dopo essere stata a lungo invischiata sul fondo della tabella, supera nettamente Gloucester e sale in quinta posizione. E la sesta squadra vincitrice del turno? L’unica che “non fa classifica”, essendo già retrocessa: nono successo stagionale (al pari della capolista Exeter) per i Saracens, che battono Leicester coi Tigers che restano in penultima posizione.

Leggi anche: Risultati e classifica della Premiership

2 – Gli azzurri in campo sui tre possibili in quello che sarebbe stato il derby italiano tra Wasps e Gloucester. Out Minozzi per le vespe, in campo da titolari Polledri e Braley per gli ospiti. Per il nostro terza linea 8 placcaggi a segno sugli 8 tentati, altrettante cariche con 48 metri guadagnati e 5 difensori battuti. Braley è rimasto in campo fino al 62esimo, prima di venire cambiato da Chapman. Per lui 44 passaggi e un assist decisivo, ma purtroppo per Gloucester ininfluente nel risultato finale. Questo perché….

2020 – L’anno d’oro di Wasps? Pare proprio di sì. Dopo aver vinto solo due partite fino al 31 dicembre, la squadra di Coventry ha trionfato in 4 delle 5 gare giocate nell’anno corrente, risalendo la classifica sino all’attuale quinto posto. Alla Ricoh Arena è caduto Glocuester, in una partita dove la micidiale partenza delle vespe è stata decisiva: 29-10 dopo i primi 40 minuti, con Willis, Basset, Umaga e Carr a varcare la linea di meta dei cherry and whites. Twelvetrees ha poi provato a riportare sotto gli ospiti, ma Fekitoa ha chiuso i conti con la meta del 36-17 al 51esimo, prima del 39-22 finale.

57 – I punti segnati dai Chiefs a Bath, in una gara senza storia. Sfida carica di rivalità, ma già decisa nel primo tempo, dove i padroni di casa si prendono bonus offensivo e certezza della vittoria portandosi sul 29-3. Doppiette per Woodburn e Sam Simmonds, col fratello Joe Simmonds che segna 15 punti tra trasformazioni e un calcio piazzato. Nella ripresa Bath prova almeno ad avvicinarsi al bonus offensivo, ma non va oltre le mete di Mercer, Wright e McConnochie, mentre Exeter dilaga e trova altre marcature pesanti con Taione e Maunder. Seconda volta nelle ultime tre partite che i Chiefs segnano almeno 50 punti, un segnale molto forte di chi sia la padrona della Premiership.

6 – I sudafricani in campo per Sale nel tonante 39-0 rifilato agli Exiles. La trazione Springboks sta facendo della squadra seconda in classifica una contendente molto temibile per arrivare fino in fondo, anche perché guardando i nomi si capisce che corazzata siano gli Sharks: Oosthuizen, Ross, De Klerk, Jean-Luc, Daniel e Robert Du Preez e Lood De Jager tutti insieme nell’ultima vittoria. Per De Jager questa partita ha significato il debutto stagionale, al posto di Ross dal 54esimo, e sicuramente questo non può che far bene all’armata di Steve Diamond. 15-0 nel primo tempo, poi nella ripresa il dominio è stato incontrastato, con le mete di Sam James, Webber, Solomona e McGuigan a sigillare i 5 punti in classifica. Ah, all’appello tra i sudafricani di Sale mancava Rohan Janse Van Rensburg, non proprio l’ultimo della pista. Occhio agli squali…

5 – Le vittorie in fila di Bristol, un record per i Bears nel massimo campionato inglese. La squadra di Pat Lam sale così al terzo posto in classifica e monetizza il suo periodo d’oro. La sfida con gli Harlequins si decide nella prima mezz’ora, un arco di tempo nel quale gli ospiti sembrano essere assenti dal campo: 47 secondi e Morahan schiaccia la prima meta di serata, raddoppiando al 19esimo con Vui a segnare ancora al 33esimo. 25-8 dopo la prima frazione di gioco, e Bears che controllano agevolmente nella ripresa, non riuscendo però a trovare il bonus offensivo. Finisce 28-15.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Cosa aspettarsi da Marco Bortolami ai Sale Sharks

La nuova avventura del primo capo allenatore italiano in Inghilterra è già iniziata, mentre il campionato partirà il 26 settembre

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Louis Rees-Zammit è tornato in campo, ma il suo percorso è ancora lungo

L'ala gallese ha bisogno di minutaggio e partite per ritrovare la condizione fisica e tecnica di qualche anno fa

15 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Christian Wade torna in Premiership

L'ex ala del Gloucester e running back NFL giocherà nuovamente a rugby a 15

8 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Exeter Chiefs: Vincent, Varney e Zambonin. Tutti pronti a debuttare in amichevole

I tre azzurri saranno di scena nel test degli inglesi contro gli Ospreys

4 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Che cosa aspettarsi da Danilo Fischetti ai Northampton Saints

Il pilone azzurro torna in Premiership dopo due stagioni a Parma: quali sono le prospettive per lui?

3 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Sale Sharks, Marco Bortolami: “Una metodologia per diventare una squadra più adattabile”

L'allenatore italiano è centrale nel progetto tecnico voluto da Alex Sanderson, che ha speso parole di elogio nei suoi confronti

1 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership