Sei Nazioni 2020: la formazione del Galles per la gara contro la Francia

Wayne Pivac rilancia dal 1′ Gareth Davies. Will Rowlands potrebbe debuttare dalla panchina

Sei Nazioni 2020 - Galles

Sei Nazioni 2020 – Galles (ph. Sebastiano Pessina)

Wayne Pivac, capo allenatore del Galles, ha annunciato la formazione ufficiale con cui i dragoni scenderanno in campo sabato (ore 17.45) al Principality Stadium di Cardiff per affrontare la Francia, in un duello che si preannuncia di fondamentale importanza nella corsa al titolo.

L’ex head coach degli Scarlets, confermato Nick Tompkins come titolare a secondo centro (vicino ad Hadleigh Parkes), ha rilanciato, dal 1′, Gareth Davies in cabina di regia, al fianco di Dan Biggar, proponendo, dall’inizio, anche Ross Moriarty, che dopo due ottimi performance dalla panchina si è conquistato la titolarità.

Possibile, a partita in corso, l’esordio internazionale di Will Rolands, con il giocatore dei Wasps inserito in distinta con la maglia numero 19.

“Gareth Davies non era disponibile alla prima giornata, mentre nel secondo turno del torneo è entrato dalla panchina, ergo è estremamente carico: non vediamo l’ora di vederlo giocare al suo meglio. Fino ad ora, Ross Moriarty ha impressionato come subentrato, portando molta energia e comunicazione. Si è meritato un’opportunità da titolare. Stiamo cercando di creare competizione in seconda linea, ed abbiamo cambiato, in quel settore, qualche elemento della panchina: Will Rowlands, ad esempio, si è allenato bene. Non vediamo l’ora di vederlo all’opera sul palcoscenico internazionale”, ha dichiarato Wayn Pivac in conferenza stampa.

Galles – Francia e Italia – Scozia (come tutte le partite del Sei Nazioni) oltre che su DMAX e Delay saranno visibili anche in diretta streaming su OnRugby. Quindici minuti prima del calcio d’inizio troverei in homepage la notizia contente il player per poter vedere la/le diretta.

La formazione del Galles per la sfida contro la Francia

15 Leigh Halfpenny
14 George North
13 Nick Tompkins
12 Hadleigh Parkes
11 Josh Adams
10 Dan Biggar
9 Gareth Davies
8 Taulupe Faletau
7 Justin Tipuric
6 Ross Moriarty
5 Alun Wyn Jones (c)
4 Jake Ball
3 Dillon Lewis
2 Ken Owens
1 Wyn Jones

A disposizione:
16 Ryan Elias
17 Rob Evans
18 Leon Brown
19 Will Rowlands
20 Aaron Wainwright
21 Tomos Williams
22 Jarrod Evans
23 Johnny McNicholl

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio